CONTATTI: Presidente | Segreteria | Redazione | PEC
La LIM CERTIFICATE ® Basic, Intermediate, Advanced. Da oggi la puoi conseguire presso un Test Center Assodolab in tutta Italia. Leggi il PROGETTO CERTIFICATIVO LIM della nostra Associazione.
News: Anno Scolastico 2023-2024
TRINITAPOLI ..:: 10.04.2023 - Il Curriculum dello Studente per gli Esami di Stato relativo all'Anno Scolastico 2022/2023. Finalmente è stato pubblicato in data 10/04/2023 il PROGETTO relativo al "Curriculum dello Studente. E' un PROGETTO di 13 pagine, che porta il seguente numero di Protocollo dell'ASSODOLAB, 410/2023, che va letto con molta attenzione senza farsi scappare una sola parola. In fondo, l'Esame di Stato, il giovane Studente lo fa una volta solo e arrivare agli esami con un "Curriculum frammentato" qua e là senza aver inserito le "CERTIFICAZIONI", gli "ATTESTATI", le "DICHIARAZIONI" o "ATTESTAZIONI" rilasciate da un Ente accreditato dal MIUR secondo la Direttiva 170/2016, è un rischio da non correre. L'ASSODOLAB ha organizzato per l'ESAME DI STATO, e quindi per "Il Curriculum dello Studente" ben 10 CERTIFICAZIONI, 22 CORSI di formazione e aggiornamento, oltre a delle attività che si effettuano in una manciata di giorni, on-line ...
Anno XXIV n. 5 del 31 Maggio 2023.
Leggila on-line o prelevala gratuitamente.
TRINITAPOLI ..:: 31.05.2023 – Trentadue pagine a colori di
“Novità di casa ASSODOLAB”. E’ questa la rivista che ha
preparato la redazione della nota Associazione Nazionale Docenti
di Laboratorio, la cui sede è a Trinitapoli, nella Sesta
Provincia Pugliese. Vediamone il contenuto.
A pagina 2, 3 e 4 della rivista, un articolo a cura del
direttore dell’Assodolab Agostino Del Buono, dal titolo
“ATAMEKEN, un viaggio satellitare a bordo della Cargo. Il lavoro
dell’equipaggio di una Cargo”.
A pagina 5 e 6 un altro articolo dello stesso autore dal titolo
“A Foggia, campi estivi per i bambini, gli alunni e studenti al
Centro Ippico EQUIS EO”.
A pagina 7 la pubblicità ASSODOLAB che rimanda al sito
www.titoliartistici.it
Prosegue a pagina 8 e 9 l’articolo scritto dal Maestro di
pianoforte, Alfonso Maria Catalano, dal titolo: “Antonio
Maria Scontrino: I 12 bozzetti per pianoforte. Dodici brani di
grande spessore”.
Prosegue, dallo stesso Maestro di pianoforte Alfonso Maria
Catalano, alcuni articoli dal titolo: “Alban Marie Johannes
Berg: La Sonata in Si minore per pianoforte, Op. 1. La
complessità del'armonia in rilievo”, “Dante Michelangelo
Benvenuto Ferruccio Busoni e la Sonatina seconda per pianoforte
solo. Vivace, fantastico, con energia”, “Fryderyk Franciszek
Chopin: La Ballata n. 4 in Fa minore per pianoforte ....
del secondo premio al 2° Concorso
Nazionale Musicale indetto
dall'Assodolab.
TRINITAPOLI ..:: 24.10.2021 - Si è tenuto nei giorni dal 2
al 4 maggio 2022 nella città di Trinitapoli, il 2°
Concorso Musicale Nazionale di Arpa organizzato
dall’ASSODOLAB. L’Associazione - che ha in sé il Laboratorio
Musicale - è un Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la
formazione del personale della Scuola secondo la Direttiva
170/2016. Anche se nell’ultimo periodo in Italia e nel Mondo ha
visto come attrice principale l’emergenza sanitaria e
l’incertezza causata dalla pandemia, molti giovani studenti e
professionisti, appassionati di musica e del loro strumento
musicale, hanno dato un contributo personale al settore musicale
e a quanto veniva proposto dalle varie Associazioni musicali.
Al secondo posto, sezione B, per la categoria “Arpa” si è
classificata con punti 89/100 il maestro arpista Elisa Greco
di Roma che ha proposto ed eseguito in modo esemplare un pezzo
romantico dal titolo “I giorni” di Ludovico Maria
Enrico Einaudi, la cui composizione risale all’anno 2001. ...
vincitore del secondo premio al 2°
Concorso Nazionale Musicale indetto
dall'Assodolab.
TRINITAPOLI ..:: 04.05.2022 - Si è tenuto nei giorni dal 2
al 4 maggio 2022 nella città di Trinitapoli, il 2°
Concorso Musicale Nazionale per “Flauto Traverso”
organizzato dall’ASSODOLAB. L’Associazione che ha in sé il
Laboratorio Musicale è un Ente accreditato e qualificato dal
MIUR per la formazione del personale della Scuola secondo la
Direttiva 170/2016 ed ha pianificato per questo anno, numerosi
eventi per ogni tipo di strumento musicale.
Per quanto riguarda il secondo concorso di “Flauto traverso”,
al secondo posto, sezione A, si è classificato con punti 88/100
il maestro flautista Stefan Cutean Mircea che ha eseguito
in modo esemplare un pezzo dal titolo “Sicilienne” per flauto
traverso di Philippe Gaubert.
Il brano
interpretato da Stefan Cutean Mircea, “Sicilienne”
è un brano impegnativo che va da un “allegro-moderato” e
continua con una “Poco ritornello a tempo”, con un “Plus vite”,
“Expressif”, “Crescendo” e di nuovo con ...
TRINITAPOLI ..:: 24.10.2021 - Sa dell’incredibile, ma è tutto
vero! Gli ATTESTATI ed i CERTIFICATI si equivalgono, ossia hanno
lo stesso punteggio nelle GPS, ovvero nelle Graduatorie
Provinciali delle Scuole. Anche per chi desidera ampliare il
proprio curriculum per avere diritto al Fondo di Istituto è la
stessa cosa: Gli ATTESTATI hanno lo stesso valore dei
CERTIFICATI. Perché spendere molti soldi per i CORSI CODING se
attualmente sul mercato Italiano vi è un Ente accreditato dal
MIUR che offre ogni corso a 50,00 Euro? Si, stiamo parlando
dell’ASSODOLAB, la cui sede nazionale è a Trinitapoli, nella
Sesta Provincia Pugliese.
In casa ASSODOLAB, Ente accreditato e qualificato dal MIUR per
la formazione iniziale ed in itinere del personale della Scuola,
pronte le novità estive di questo anno.
In data 30 Maggio 2021 il Consiglio Nazionale di Presidenza ha
votato all’unanimità per i “Corsi autunnali super scontati”. Si
tratta di alcuni corsi del paniere formativo ASSODOLAB, che,
oltre ad essere presenti sul sito ufficiale
http://www.assodolab.it sono stati anche inseriti
Sa dell’incredibile, ma è tutto vero! Gli ATTESTATI ed i
CERTIFICATI si equivalgono, ossia hanno lo stesso punteggio
nelle GPS, ovvero nelle Graduatorie Provinciali delle Scuole.
Anche per chi desidera ampliare il proprio curriculum per avere
diritto al Fondo di Istituto è la stessa cosa: Gli ATTESTATI
hanno lo stesso valore dei CERTIFICATI. Perché spendere molti
soldi per i CORSI CODING se attualmente sul mercato Italiano vi
è un Ente accreditato dal MIUR che offre ogni corso a 50,00
Euro? Si, stiamo parlando dell’ASSODOLAB, la cui sede
nazionale è a Trinitapoli, nella Sesta Provincia Pugliese.
In
casa ASSODOLAB, Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la
formazione iniziale ed in itinere del personale della Scuola,
pronte le novità estive di questo anno.
In data 30 Maggio
2021 il Consiglio Nazionale di Presidenza ha votato
all’unanimità per i “Corsi estivi super scontati”. Si tratta di
alcuni corsi del paniere formativo ASSODOLAB, che, oltre ad
essere presenti sul sito ...
Mercoledì 16/06/2021 alle ore 17:00, è previsto una diretta dall'ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio. Il link attivo è il seguente: https://meet.google.com/fbk-bgbt-xjj
Concorso Musicale Nazionale a cura del Laboratorio Musicale Assodolab per gli strumenti: Arpa, Basso Tuba, Canto, Chitarra, Clarinetto, Clavicembalo, Contrabasso, Corno, Fagotto, Fisarmonica, Flauto, Flauto Traverso, Mandolino, Oboe, Organo, Percussioni, Pianoforte, Sassofono, Tromba, Trombone, Viola, Violino, Violoncello ecc... l concorsi on-line che sprigionano punteggio dei titoli artistici nelle GPS.
|
TRINITAPOLI ..:: 06.01.2023 - Partitura per Arpa, dove
pubblicarla in 4 ore con il codice ISMN. Con l’Associazione Assodolab
l’Artista potrà scegliere tra diversi modi di pubblicare un
articolo, una pubblicazione, una partitura musicale o uno
spartito musicale.
L’ASSODOLAB è una Associazione Nazionale Docenti di
Laboratorio. Si intende per “Laboratorio” un’aula attrezzata
per una attività specifica, tecnica o scientifica a carattere
sperimentale o produttivo.
Va da se che esistono “Laboratori Musicali” in cui il
Maestro impartisce lezioni ai propri discenti che desiderano
imparare o perfezionare l’uso di uno o più strumenti musicali; “Laboratori
Informatici” in cui l’insegnante dopo la fase di spiegazione
su un determinato argomento concede allo studente uno spazio per
svolgere l’elaborato a diretto contatto con il computer
supportato o meno da un insegnante tecnico pratico; “Laboratorio
di Sartoria” in cui l’allievo sceglie con il cliente lo
stile e il tessuto dell'abito; prende le misure del cliente;
crea un cartamodello del vestito; riporta le sagome del
cartamodello sul tessuto; taglia i tessuti secondo le misure e
le linee marcate; cuce a mano o a macchina; applica imbottiture,
bottoni, zip e altri accessori; verifica la perfetta vestibilità
del capo di abbigliamento; regola orli e maniche; ripara,
modificare e ricucire vestiti, borse e accessori e così via
dicendo...
TRINITAPOLI ..:: 09.01.2023 - Partitura per Clarinetto, dove
pubblicarla in 4 ore con il codice ISMN. Con l’Associazione Assodolab
l’Artista potrà scegliere tra diversi modi di pubblicare un
articolo, una pubblicazione, una partitura musicale o uno
spartito musicale.
L’ASSODOLAB è una Associazione Nazionale Docenti di
Laboratorio. Si intende per “Laboratorio” un’aula attrezzata
per una attività specifica, tecnica o scientifica a carattere
sperimentale o produttivo.
Va da se che esistono “Laboratori Musicali” in cui il
Maestro impartisce lezioni ai propri discenti che desiderano
imparare o perfezionare l’uso di uno o più strumenti musicali; “Laboratori
Informatici” in cui l’insegnante dopo la fase di spiegazione
su un determinato argomento concede allo studente uno spazio per
svolgere l’elaborato a diretto contatto con il computer
supportato o meno da un insegnante tecnico pratico; “Laboratorio
di Sartoria” in cui l’allievo sceglie con il cliente lo
stile e il tessuto dell'abito; prende le misure del cliente;
crea un cartamodello del vestito; riporta le sagome del
cartamodello sul tessuto; taglia i tessuti secondo le misure e
le linee marcate; cuce a mano o a macchina; applica imbottiture,
bottoni, zip e altri accessori; verifica la perfetta vestibilità
del capo di abbigliamento; regola orli e maniche; ripara,
modificare e ricucire vestiti, borse e accessori e così via
dicendo...
vincitore del primo premio al 1° Concorso
Nazionale Musicale indetto
dall'Assodolab.
TRINITAPOLI ..:: 04.05.2022 - Si è tenuto nei giorni dal 2
al 4 maggio 2022 nella città di Trinitapoli, il 1° Concorso
Musicale Nazionale di Clarinetto organizzato dall’ASSODOLAB.
L’Associazione - che ha in sé il Laboratorio Musicale - è un
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del
personale della Scuola secondo la Direttiva 170/2016. Anche se
nell’ultimo periodo in Italia e nel Mondo ha visto come attrice
principale l’emergenza sanitaria e l’incertezza causata dalla
pandemia, molti giovani studenti e professionisti, appassionati
di musica e del loro strumento musicale non si sono mai fermati
ed hanno dato un contributo personale al settore musicale e a
quanto veniva proposto dalle varie Associazioni musicali.
Al primo posto, sezione B, per la categoria “Clarinetto”
si è classificato con punti 96/100 il maestro clarinettista
Giuseppe Parinisi di Ribera (Agrigento) che ha proposto ed
eseguito in modo esemplare un pezzo romantico dal titolo “Sonata
No. 1, Op. 120 No. 1 – allegro appassionato” di Johannes
Brahms, la cui composizione risale al periodo del
romanticismo del 1898...
[continua...]
NEWS FORMAGRAIN A.S. 2019/2020 AL VIA IL PROGETTO FORMAGRAIN
Scadenza domande: alle ore 24:00 del 10 DICEMBRE 2019 Proroga scadenza delle domande: ore 24:00 del 20/12/2019 |
..:: Il video realizzato dall'ASSODOLAB |
|
Certificazione in Lingua Inglese presso l'ASSODOLAB: Ecco le prossime date degli esami. Certificazione B2 presso l'Assodolab. |
TRINITAPOLI ..:: 30.06.2021 - Ore: 08:30 - Ventiquattro pagine a colori di “Novità di casa Assodolab”. E’ questa la rivista che ha preparato la redazione della nota Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio la cui sede è a Trinitapoli, nella Sesta Provincia Pugliese. Ventiquattro pagine a colori, dal formato A4, che affrontano alcuni argomenti importanti nel mondo scolastico e della formazione più in generale: I TITOLI Artistici per gli insegnanti di strumento musicale nei vari ordini di scuola. Ma veniamo con ordine, pagina dopo pagina ad illustrare la scelta editoriale. A pagina 2, 3 e 4, un articolo dal titolo: Pronti con "La comunicazione efficace" ed in particolare sull'attivazione di 4 MODULI base su "La comunicazione efficace" ed un percorso formativo Advanced. I corsi così come impostati sviluppano ben 60 ore il corso Basic e 240 ore il corso Advanced. E' ovvio che, chi avrà seguito altri percorsi formativi dello stesso Ente accreditato dal MIUR, ASSODOLAB appunto, saprà che oltre alla lezione video, nel monte ore è compreso anche le ore per redigere la mini tesina, il forum, il lavoro individuale ecc... Insomma, il corso è abbastanza semplice da seguire standosene a casa propria collegato ad Internet, con due casse acustiche. Vengono elencati nell'articolo a firma del presidente nazionale dell'ASSODOLAB, il programma dettagliato dei vari corsi Basic offerti e di quello Advanced. A pagina 6 della rivista, un altro articolo su "La comunicazione efficace", dal titolo "Un videocorso esclusivo per imparare a "comunicare con il cuore". Vengono messi in risalta la convenzione tra l'ASSODOLAB e ARTECONNESSA. L'intervista fatta a Alessandro Stellacci che ha curato la regia e il montaggio del prodotto, e Francesca Magistroni co-fondatrice dell'Ente, hanno evidenziato la validità del prodotto. A pagina 8 della rivista ...
TRINITAPOLI ..:: 31.03.2021 - Ore: 07:30 - Basta navigare sul
web, in qualche motore di ricerca, per rendersi conto che in
Italia e nel resto del Mondo, non sono poche le persone che
utilizzano uno strano modo, si fa per dire, di confezionare
attestati con “la falsificazione”.
Nel paniere della falsificazione si possono distinguere numerose
categorie di persone animate da interessi diversi. Si passa
dall’artista che falsifica opere d’arte, al grafico che
falsifica i soldi, all’esperto che provvede alla manipolazione e
sofisticazione del vino, all’artigiano che copia, imita e
falsifica maglie, pantaloni, borse, cinture, zaini, scarpe con
griffe, l’insegnante che falsifica un diploma o un attestato e
così via dicendo.
Non sono rari i casi di diplomi di laurea o di perfezionamento
in cui si diventa medico, ingegnere, senza aver sostenuto alcun
esame, posizionandosi in modo utile in graduatoria e in qualche
caso esercitando la libera professione.
Sembra quasi che tutte le attività vengono prese di mira.
Secondo alcune persone con poco scrupolo, basta scansionare un
“vero attestato”, quello “originale” per intenderci, cancellare
i dati esistenti, inserire il proprio nome, cognome, luogo e
data di nascita, il numero delle ore del corso, la data, il
numero di registro di protocollo ed il “gioco è fatto”!
Pronto per essere inserito nel proprio curriculum, dichiararlo
in sede di presentazione delle domande di partecipazione al
concorso ...
curriculum e per i Titoli artistici è semplice
e conveniente.
TRINITAPOLI ..:: 08.06.2020 - Ore: 18:00 - Anch’io pubblico
il mio articolo per valorizzare il merito!
Da oggi, è possibile pubblicare gli articoli sulla rivista
cartacea ASSODOLAB e sul Supplemento di Informazione on-line
www.lasestaprovinciapugliese.it
Gli insegnanti, i pedagogisti, gli psicologi, i logopedisti, gli
artisti e qualsiasi altro "professionista", possono pubblicare
sulla nostra rivista cartacea, anche i loro scritti in modo da
valorizzare il merito.
I primi, ad esempio, possono pubblicare i loro articoli per
valorizzare il proprio curriculum.
I secondi, ad esempio, gli artisti musicisti, possono pubblicare
le loro composizioni, pubblicazioni, incisioni discografiche,
studi e ricerche di carattere musicale, metodologico o relative
alla didattica strumentale in modo da incrementare il loro
punteggio nelle graduatorie di Circolo o d’Istituto nella II e/o
III Fascia di Istituto.
E’ ovvio che questi TITOLI ARTISTICI, devono essere posseduti
dagli artisti prima all’atto dell’emanazione del relativo bando.
Quindi occorre elaborare il tutto in un periodo di “calma” senza
arrivare nella fase finale e dover ancora decidere quale
articolo pubblicare.
Pubblicare un articolo con l’ASSODOLAB ...
TRINITAPOLI ..::
20.04..020 - Ore: 08:00 - Decine di corsi on-line sono
quelli offerti dall'Assodolab, molti sono veramente scontati! E
così, l'ASSODOLAB, Ente accreditato e qualificato dal MIUR per
la formazione del personale della Scuola, per dare l'opportunità
a tutti gli insegnanti di partecipare agli eventi formativi,
effettua gli sconti sui corsi Advanced di alcuni corsi. E' tempo
di non farseli scappare perché un simile sconto, dall'Anno 2000,
anno di nascita dell'Associazione ad oggi, non si è mai visto.
E' così con una mossa a sorpresa le sezioni di queste pagine web
interessate agli sconti si stanno aggiornando dagli esperti
informatici dell'Assodolab. Gli stessi corsi in offerta sono
stati inseriti sulla Piattaforma SOFIA dello stesso Ministero
dell'Istruzione ma lì, afferma il presidente nazionale
dell'Assodolab, «E' difficile farsi notare in quanto le
pagine con ID sono statiche ed il Ministero o di coloro che si
occupano dello stesso sito Ministeriale, a quanto pare, non
hanno nessuna intenzione di procedere ad un processo "random"
tra tutti gli Enti iscritti su tale Piattaforma. Così, ad
esempio, per cercare i corsi offerti dall'Assodolab, si dovrà
inserire nel motore di ricerca la voce ASSODOLAB, oppure,
ASSODOLAB ed il NOME DEL CORSO. Così, i primi Enti,
Associazioni, Società ecc... iscritti in questa Piattaforma
saranno sempre i primi per tutta la vita, e gli ultimi, saranno
gli ultimi. Non vi è nessuna par condicio. Molti anni, noi
dell'Assodolab abbiamo
…
Quando si parla di formazione per gli insegnanti possiamo
tranquillamente inserire l’ASSODOLAB al «primo posto».
Non perché l’Associazione inizia con la prima lettera
dell’alfabeto ma perché è stata la prima Associazione in Italia
a muoversi nel settore della formazione e certificazione a
sostegno del personale docente.
Dall’Anno 2000 ad oggi, l’ASSODOLAB ha in attivo per gli
insegnanti, studenti e personale ATA ben tredici certificazioni
con marchi regolarmente registrati presso la Camera di Commercio
Industria e Artigianato, ed un paniere di tutto rispett riferito
a progetti formativi, ognuno dei quali si snoda attraverso tre
percorsi formativi denominati: Basic, Intermediate e Advanced.
Oggi l'Assodolab propone il Corso Advanced sul CODING E
PENSIERO COMPUTAZIONALE. Il corso è completamente gratuito
ma vi sono solo le spese di segreteria e rilascio dell'Attestato
finale. Prima di aderire all'iniziativa formativa, è bene
leggere quanto viene detto in proposito sul link in alto a
sinistra di questa HOME PAGE alla voce
"Il Progetto FORMAGRAIN".
Un altro tassello importante è stato sistemato al posto giusto.
A voi la scelta di partecipare o meno.
Cyberbullismo che viene rilasciato a fine
corso dall'Assodolab, Ente accreditato dal
MIUR.
TRINITAPOLI ..:: 21.03.2018 - Ore: 21:00 - Pronto tre corsi on-line sul Bullismo e Cyberbullismo organizzati dall'Assodolab. I corsi strutturati interamente on-line, mirano alla formazione professionale sia degli insegnanti che prestano servizio in tutte le Scuole ed Istituti Scolastici della nostra cara Italia, sia di tutti quei professionisti che ruotano intorno al contrasto del Bullismo e Cyberbullismo. Il relatore del corso è il prof. Ugo Avalle, esperto in pedagogia che si è occupato per lunghi anni del problema. Gli argomenti del corso Advanced sono stati sviluppati tenendo conto del problema che oramai investono tantissimi bambini e studenti. Essi sono: Introduzione al problema. Inquadramento storico-culturale del Bullismo. Gli ultimi sviluppi del Bullismo. Aspetti caratterizzanti il Bullismo ed il Cyberbullismo. Il Cyberbullying o bullismo elettronico. Indicatori delle possibili vittime, dei possibili persecutori e degli spettatori a Scuola. I disturbi oppositivo provocatorio e della condotta. Alcuni ruoli dei ragazzi aggressivi e distruttivi. Il deficit di attenzione ed iperattività ....
::: Lorenzo Vetrano, percussionista, vince
il primo premio del Concorso Nazionale
Musicale organizzato dall'Assodolab.
TRINITAPOLI ..:: 31.08.2021 - Si è tenuto nei giorni dal 29
al 31 agosto 2021 nella città di Trinitapoli, il 1° Concorso
Musicale Nazionale organizzato dall’ASSODOLAB. L’Associazione -
che ha in sé il Laboratorio Musicale - è un Ente accreditato e
qualificato dal MIUR per la formazione del personale della
Scuola secondo la Direttiva 170/2016.
Anche se nell’ultimo periodo in Italia e nel Mondo ha visto come
attrice principale l’emergenza sanitaria e l’incertezza causata
dalla pandemia, molti giovani studenti e professionisti,
appassionati di musica e del loro strumento musicale, hanno dato
un contributo personale al settore musicale e a quanto veniva
proposto dalle varie Associazioni musicali.
Al primo posto, sezione B, per la categoria “Percussioni”
si è classificato con punti 98/100 il maestro percussionista
Lorenzo Vetrano che ha eseguito in modo esemplare un pezzo
dal titolo “Preludio No. 1 Mi Menor (E Minor)” di Ney
Rosauro.
Prima di parlare del vincitore, mi sembra opportuno parlare
dell’artista di fama internazionale «Ney Rosauro» che è un
compositore, percussionista, musicologo e pedagogo brasiliano,
nato a Rio de Janeiro nell’anno 1952 ....
curriculum nel settore musicale.
TRINITAPOLI ..:: 24.08.2017 - Per l’inclusione nella
graduatorie di circolo e d’istituto di II e III fascia, ivi
compreso l’insegnamento di strumento musicale nella scuola
media, il docente che intende collocarsi in una buona posizione
in graduatoria, deve provvedere in tempo utile e, senza alcun
dubbio, prima dell’inoltro della domanda, ad «acquisire»
o «raggranellare» un po’ di punti validi, affinché sia
collocato ai primi posti della graduatoria della Scuola o delle
Scuole della provincia da lui scelte.
L’obiettivo è quello di avere quindi la possibilità di una
supplenza breve o di durata annuale nel corso del triennio di
validità della graduatoria.
Accanto ai titoli di studio di accesso, alle abilitazioni, agli
altri titoli professionali e ai titoli di servizio, vi sono
anche i «titoli artistici» da tener presente per l’inserimento
nelle graduatorie di strumento musicale nelle scuole medie. I
titoli artistici e i corsi di formazione e aggiornamento sono
validi anche per gli insegnanti della Scuola dell’Infanzia e per
la Scuola Primaria...
di Istanze on-line dove occorre inserire i
titoli posseduti dai futuri insegnanti.
..:: TRINITAPOLI - Oltre agli scatti biennali, all’«insegnante professionista» che lavora nella Scuola italiana deve essere riconosciuta tutta quella serie di attività extra che effettua o che ha realizzato nel corso degli anni, per la propria formazione professionale. Occorrono ancora degli anni affinché vada in porto il vero «curriculum del docente» e alla sua «reale valutazione». Secondo i massimi esponenti dell’ASSODOLAB, Ente accreditato dal MIUR, la valutazione del curriculum non dovrà essere effettuato dal dirigente scolastico o dai genitori degli alunni con un gruppo ristretto dei docenti che lavorano in quella determinata Scuola, il cosiddetto «comitato di valutazione», ma dovrà essere «accertato» solo ed esclusivamente attraverso procedura elettronica, organizzando in modo impeccabile un FORM ad hoc da predisporre sulla piattaforma di ISTANZE ON-LINE o su altri siti dello stesso Ministero dell’Istruzione. Si eliminano così tutta una serie di ricorsi e soprattutto il fatto che un docente o il dirigente scolastico...
[continua...]
rivista scientifica
rivista professionale
il MIUR riconosce le pubblicazioni degli
insegnanti
i docenti pubblicano i loro articoli su
Assodolab
Preleva direttamente il file dei tre percorsi formativi organizzati dall'Assodolab sui BES - Bisogni Educativi Speciali. (File in formato pdf)
..:: TRINITAPOLI - Cari Colleghi, la nostra Associazione è Ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola in tutti i settori ed abbraccia tutte le discipline impartite nelle Scuole primarie, secondarie di I e di II grado. Accanto ai corsi «in presenza» eroghiamo corsi «on-line» che permettono al corsista di acquisire competenze ed abilità sull’uso della LIM e dei TABLET. Oltre a questi 10 corsi on-line, abbiamo strutturato ben 6 percorsi formativi sull’Handicap con corsi mirati sui BES – Bisogni Educativi Speciali e DSA – Disturbi Specifici di Apprendimento. Abbiamo elaborato altresì ben 13 certificazioni a cui sia gli insegnanti sia gli alunni possono accedere. Considerato che il progetto “la buona scuola” del Governo attuale mira ad una “formazione continua degli insegnanti”, il Consiglio di Presidenza dell’ASSODOLAB ha approvato e deliberato il seguente Progetto Formativo “PUBBLICO LA MIA TESI” on-line, multimediale, in video lezioni, rivolto ai «SOCI ASSODOLAB Anno 2015»... (si suggerisce di leggere il progetto completo prima di aderire).
[continua...]
Pubblco la mia tesi, on-line, multimediale, in videolezioni
:: Il logo www.masterclass-italia.it
ROMA ..:: 20.09.2019 - Ore 17:00 - Nel campo musicale la Masterclass è una lezione importante, di spessore, impartita da un Esperto di uno strumento musicale rivolta ad un gruppo di studenti volenterosi di affinare e completare il loro percorso di studi. Le Masterclass che si terranno in tutte le Provincie d'Italia dal mese di Ottobre 2019 al mese di Agosto 2020, sono state organizzate dal Laboratorio Musicale dell’ASSODOLAB, Ente accreditato e qualificato dal MIUR secondo la Direttiva 170/2016. Tutte le Masterclass inserite in queste pagine web vengono tenute da musicisti professionisti di alto livello, di nazionalità italiana o estera, in un ambito in cui le tecniche vengono trasmesse personalmente da un Esperto ad un discente. Le Masterclass Assodolab si propongono di «formare e aggiornare» i docenti di ogni ordine e grado della Scuola italiana e i liberi professionisti che utilizzano il loro strumento musicale. Sono così previste: Masterclass di Arpa, Masterclass di Chitarra, Masterclass di Clarinetto, Masterclass di Corno, Masterclass di Fagotto, Masterclass di Fisarmonica, Masterclass di Flauto ...
::: Il marchio TEST CENTER ASSODOLAB
Il 15 novembre 2012, è una data importante per l'ASSODOLAB.
Una data che porta un Test Center Assodolab direttamente nella Scuola
Italiana e nelle Università.
Oltre ai corsi on-line sull'utilizzo
della LIM - Lavagna Interattiva Multimediale, sui DSA - Disturbi
Specifici di Apprendimento ed altri, che l'Assodolab eroga mensilmente
sia al personale della Scuola che ai corsisti esterni, da oggi è
possibile istituire un Test Center Assodolab direttamente nel proprio
Istituto Scolastico e nell'Università, in modo da poter certificare
gli utenti che ne hanno bisogno.
Rimane comunque compito del
Dirigente Scolastico, dell'Esperto e dell'Esaminatore verificare
il tutto e dare così via libera ai progetti certificativi dell'Assodolab.
01 - LIM CERTIFICATE ®
Basic (Certificazione Base nel campo della Lavagna
Interattiva Multimediale),
02 - LIM CERTIFICATE ®
Intermediate (Certificazione Intermedia nel campo della
Lavagna Interattiva Multimediale),
03 - LIM CERTIFICATE ®
Advanced (Certificazione Avanzata nel campo della Lavagna
Interattiva Multimediale),
04 -
SWA CERTIFICATE ® (Certificazione nel campo dei Siti Web
Accessibili),
05 -
INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE ® (Certificazione nel
campo della suite di Office),
06 -
INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE ® Junior (Certificazione
nel campo della suite di Office per i giovanissimi della Scuola
dell’obbligo),
07 -
SLIDE SHOW CERTIFICATE ® (Certificazione nel campo delle
presentazioni multimediali),
08 - DEVICE
TOUCH CERTIFICATE ® (Certificazione nel campo del Tablet e
iPAD),
09 - UT-RE-MI
CERTIFICATE ® Junior (Certificazione musicale per i
giovanissimi della Scuola dell’obbligo),
10 - UT-RE-MI
CERTIFICATE ® Basic (Certificazione musicale di livello
Base),
11 - UT-RE-MI
CERTIFICATE ® Intermediate (Certificazione musicale di
livello Intermedio),
12 - UT-RE-MI
CERTIFICATE ® Advanced (Certificazione musicale di livello
Avanzato),
13 - WEBMASTER
CERTIFICATE ® (Certificazione nel campo del World Wide Web -
WWW - Costruzione siti web).
Presto si amplierà il ventaglio delle certificazioni Assodolab in modo da poter far acquisire a quanti studiano e lavorano nelle Scuole italiane quella professionalità in più attraverso la certificazione.
Test Center Assodolab ® è un marchio registrato a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti. Il marchio può essere utilizzato solo dalle Scuole, Istituti Scolastici ed Università dove è attivo un Test Center Assodolab.
La documentazione relativa ai Test Center Assodolab è inserita in questo spazio web.
::: Il marchio LIM CERTIFICATE ®.
Questa sezione è dedicata a coloro che desiderano valorizzare il proprio curriculum attraverso la pubblicazione di: articoli giornalistici da pubblicare sulla rivista trimestrale ASSODOLAB con veri e propri interventi di didattica, di attività laboratoriale di tutte le discipline impartite in qualsiasi ordine di Scuola. L'insegnante può anche valorizzare il merito con contributi multimediali elaborati con Power Point, Video Editing, Audio Editing o con altri software, oltre alla pubblicazione di articoli nel campo psicologico e pedagogico.
Il Progetto certficativo LIM CERTIFICATE è inserito in questo spazio web.
::: Il marchio della UTREMI CERTIFICATE.
Il percorso nel campo musicale è piuttosto lungo ma è bene iniziare da subito, sin dalle scuole elementari, ad assimilare quelle nozioni fondamentali. E' così è nata la certificazione musicale UT-RE-MI CERTIFICATE Junior, adatta a coloro che si accingono per la prima volta in questo settore. Più si diventa grandi e più si fanno cose grandi, rispettando sempre un "programma di teoria musicale". E' quanto è stato fatto dagli esperti di musica che collaborano con l'Assodolab - Laboratorio Musicale, offrendo a quanti dedicano una buona parte del loro tempo a studiare le note musicali realizzando i tre Livelli: UT-RE-MI CERTIFICATE Basic, UT-RE-MI CERTIFICATE Intermediate, UT-RE-MI CERTIFICATE Advanced.
Il Progetto certficativo musicale UT RE MI CERTIFICATE è inserito in questo spazio web.
Nata nell'Anno 2000, l'Assodolab, Ente accreditato e
qualificato, riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione per la
formazione del personale della Scuola secondo il D.M. 177/2000 e
Direttiva n. 90 del 1/12/2000, confluite nella Direttiva
170/2016, continua la sua attività con i percorsi formativi e
certificativi nei settori dell'Information Technology, nel
settore afferente il Disagio, Difficoltà, Disturbi Specifici
dell'Apprendimento, abbreviato come DSA, nel campo della
certificazione musicale.
Attualmente, per la formazione e l'aggiornamento l'iscritto può
scegliere tra i dieci corsi offerti ed al termine del percorso
l'Assodolab rilascia l'«ATTESTATO», mentre per la
certificazione, l'iscritto può scegliere tra le dodici
certificazioni attive, e al termine, verrà rilasciato un
«CERTIFICATO». Il primo percorso lo si attua frequentando
on-line il corso, per il secondo occorre superare i test
on-line. Si rimanda ai singoli progetti formativi e
certificativi l'esplicitazione del progetto stesso nei minimi
particolari. Da segnalare che due certificazioni in particolare,
sono destinate agli alunni della Scuola primaria: Information
Technology Certificate ® Junior; Ut-Re-Mi Certificate ® Junior.
Insomma, uno degli obiettivi dell'Assodolab era la formazione
del personale della Scuola e fino ad oggi ha mantenuto le
promesse e continuerà a farlo anche nei prossimi anni con
l'aiuto di tutti voi e di coloro che collaborano attivamente con
l'Associazione.
I loghi presenti in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari.
Test Center Assodolab ® è un marchio registrato a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti. Il marchio può essere utilizzato solo dalle Scuole, Istituti Scolastici ed Università dove è attivo un Test Center Assodolab.
I marchi DEVICE TOUCH CERTIFICATE ®, SLIDE SHOW CERTIFICATE ®, INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE ®, INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE ® JUNIOR, SWA CERTIFICATE ®, LIM CERTIFICATE ® Basic, LIM CERTIFICATE ® Intermediate, LIM CERTIFICATE ® Advanced, UTREMI CERTIFICATE ® Junior, UTREMI CERTIFICATE ® Basic, UTREMI CERTIFICATE ® Intermediate, UTREMI CERTIFICATE ® Advanced, sono marchi registrati a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti utilizzati solo dall'Assodolab e dai Test Center Assodolab.
Il progetto certificativo dell’Assodolab denominato LIM CERTIFICATE ® si snoda attraverso tre livelli: Basic, Intermediate, Advanced. Per ogni livello vi sono 30 test. Si supera il test se si risponde ad un minimo di 21 risposte esatte per ogni livello. L’iscritto può fermarsi anche solo alla certificazione del primo Livello, quella Basic. Si rimanda al Progetto in dettaglio.
Il progetto certificativo riferito ai Siti Web Accessibili è molto importante. Vi è un unico livello da superare. Possedere una simile certificazione porta il docente e i Web Master ad un punto importante per la loro carriera in contatto non solo con i privati ma anche con la Pubblica Amministrazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio.
Il progetto certificativo che racchiude tutti i software della Microsoft, della versione 2010, si chiama Information Technology Certificate in casa Assodolab. Vi è un unico livello da superare. Anche in questo caso il docente o qualsiasi corsista dovrà superare le 21 risposte esatte per ottenere questa certificazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio sulle pagine di questo sito.
Ventuno anni di attività formativa continua a sostegno del personale della Scuola e dei corsisti esterni. Un successo che si è potuto realizzare con il tuo aiuto. Oggi, l'Associazione scende in campo con tre Progetti nel campo musicale, alcuni a pagamento, altri completamente gratuiti.
Consulta il sito www.titoliartistici.it
ASSODOLAB - Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Via Cavour, 76 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy - Partita IVA: 03039870716 - Telefono Mobile: 339.2661022
ASSODOLAB.IT | AREA RISERVATA | AREA RISERVATA PEC | Privacy e Cookies Policy