CONTATTI: Presidente - Segreteria - Redazione    
business loans
 
Ente accreditato e qualificato che offre formazione - D.M. 177/2000 e Direttiva n. 90 del 01/12/2003.

Formazione ed autoformazione sui DSA "Disagio, Difficoltà, Disturbi Specifici dell'Apprendimento" di cui si è chiesta la collaborazione degli: Uffici Scolastici Regionali, Uffici Scolastici Provinciali,  Assessorati Regionali alla Formazione e Istruzione, Scuole ed Istituti scolastici.

 

Questo percorso formativo, rivolto agli insegnanti, lo si attua dopo aver firmato la convenzione con l'Assodolab.

La convenzione può essere stipulata dagli: Uffici Scolastici Regionali, Uffici Scolastici Provinciali, Uffici degli Assessorati Regionali alla Formazione ed Istruzione di ogni regione d'Italia, Scuole, Istituti Scolastici, AUSL, ecc...

Solo per le Scuole ed Istituti scolastici, la convenzione si attua automaticamente, al momento in cui viene effettuato l'ordine di acquisto della confezione di un minimo di 20 DVD formativi.

 

Info: agostino.delbuono@assodolab.it

 

Le convenzioni stipulate con l'Assodolab per il percorso formativo sui DSA.

Aver elaborato un progetto formativo sui "DSA - Disturbi Specifici dell'Apprendimento" non vuol dire che chi lo riceve o riceve una proposta di convenzione debba partecipare obbligatoriamente a tale percorso formativo.

Quello che l'Assodolab desidera è solo che il progetto "venga valutato con obiettività e serietà professionale". Il resto dipende poi da moltissimi fattori: uno di questi è quello relativo al budget che ogni Ufficio ha a sua disposizione per la formazione e l'aggiornamento del personale docente nelle istituzioni scolastiche per il settore dei DSA.

Per cui, anche se il progetto potrebbe essere ritenuto valido dagli Uffici competenti, ciò non vuol dire che la convenzione debba essere stipulata ad ogni costo.

 

Grafico: Esempio di valutazione di un progetto formativo.

 

 

Ci sembra opportuno sottolineare che al di là delle convenzioni con gli Uffici destinatari del DVD, lo stesso percorso formativo può essere attivato anche  singolarmente dai docenti che si interessano dei "DSA - Disturbi Specifici dell'Apprendimento" la cui "quota associativa" ed il progetto completo è disposto sulle pagine dell'Assodolab.

 

 

Gli Uffici, le Scuole, gli Enti che hanno stipulato la convenzione con l'Assodolab o che hanno aderito al progetto formativo.

La nostra proposta di convenzione è stata inviata agli Uffici competenti il giorno 30 novembre 2011 e successivamente, in data 5 febbraio 2012 alle singole Scuole ed Istituzioni scolastiche in quanto dotate di autonomia amministrativa e gestionale. Se per qualche nostro disguido non dovesse essere arrivata, si può richiedere tale documento al direttore del corso, prof. Agostino Del Buono agostino.delbuono@assodolab.it che provvederà ad inviare il materiale entro 24 ore dal ricevimento della e-mail.

 

 

N. Ente/Convenzione stipulata il Numero dei docenti da coinvolgere Percorso formativo attivo dal
01      
02      
03      

 

 

 

 

..:: I DVD pronti per la formazione e l'autoformazione degli insegnanti sui DSA - Disagio, Difficoltà, Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

 

 

 

 

Il presente percorso formativo sui “DSA – Disturbi Specifici di Apprendimento”, indirizzato agli insegnanti di ogni ordine e grado, e/o il DVD che è parte integrante del percorso formativo, potrà essere inserito anche nei relativi Piani Operativi Nazionali (PON), nei Fondi Strutturali Europei (FSE) ecc…

La collaborazione con le Scuole, gli Uffici Scolastici Provinciali, Uffici Scolastici Regionali, con il Ministero dell'Istruzione e con altri Enti è possibile sia per la parte iniziale che durante i rispettivi corsi.

 

Info: agostino.delbuono@assodolab.it

 

 

 

 

 

 

Sei anche tu un pirata informatico?


Pretendi dalla tua Scuola una formazione seria con il DVD originale sui DSA con il «bollino della SIAE» e il rilascio dell’ATTESTATO da parte dell’ASSODOLAB!


Allo stato attuale i nostri Attestati, i tuoi articoli che pubblichi sulla nostra rivista, vengono considerati come crediti per la formazione della graduatoria di Esperti e Tutor nei corsi PON, FSE e similari; domani potrebbero servire per un avanzamento di carriera. Ecco perché la formazione deve essere fatta in modo seria e costruttiva con il rilascio di un Attestato da parte di un Ente accreditato dal MIUR come lo è l’Assodolab.
Tieni presente, inoltre, che duplicare il DVD è un atto di pirateria informatica e distrugge la formazione, la ricerca degli insegnanti e di quanti si dedicano alla formazione.
Verifica che sul nostro DVD formativo Assodolab ci sia il «bollino della SIAE» e comunica eventuale anomalie a: segreteria@assodolab.it 
 


Redazione Assodolab

 

 

N.B. La pagina è stata modificata il 05 marzo 2013. Il presente progetto formativo può subire variazioni e/o modifiche. Si consiglia agli interessati di ritornare su queste pagine prima di aderire al progetto.

 

 

DSA: Il DVD-ROM sulla Formazione e autoformazione dei docenti sui DSA  elaborato dall'Assodolab.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASSODOLAB - Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
ASSODOLAB

Via Cavour, 76 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy

Telefono abitazione del Presidente 0883.630798

Telefono cellulare del Presidente: 339.2661022

Informazioni Legali: Copyright - Termini di utilizzo - Privacy

 

© Copyright Assodolab 2003-2011 - All right reserved. Tutti i diritti riservati. - Webmaster e Web Design: Agodel