Gli argomenti trattati nel DVD sui DSA
Adempimenti del corsista
Le convenzioni stipulate con l'Assodolab
Il costo della formazione con DVD
Modulistica per aderire al progetto formativo
Questo percorso
formativo, rivolto agli insegnanti, lo si attua dopo aver firmato la
convenzione con l'Assodolab. La convenzione può essere stipulata dagli: Uffici Scolastici Regionali, Uffici Scolastici Provinciali, Uffici degli Assessorati Regionali alla Formazione ed Istruzione di ogni regione d'Italia, Scuole, Istituti Scolastici, AUSL, ecc... Solo per le Scuole ed Istituti scolastici, la convenzione si attua automaticamente, al momento in cui viene effettuato l'ordine di acquisto della confezione di un minimo di 20 DVD formativi.
|
L’insegnante-corsista che ha ricevuto il DVD - da coloro che hanno stipulato la convenzione - dall’Ufficio Scolastico Regionale, dall’Ufficio Scolastico Provinciale, dall'Assessorato Regionale alla Formazione e Cultura, dalla Scuola in cui presta servizio, dovrà immediatamente:
Anche se si è in possesso del DVD, occorre iscriversi al corso per
ottenere l’ATTESTATO di fine corso. Trascorsi 30 giorni dal ricevimento del
DVD, gli insegnanti che non hanno provveduto all’iscrizione al corso,
saranno considerati rinunciatari e quindi non potranno ottenere l’Attestato
di fine corso.
Per iscriversi al corso occorre:
La fase di iscrizione si conclude con una e-mail indirizzata al corsista
da parte del Direttore del corso dell’Assodolab in cui viene specificato che
“l’insegnante ha seguito l’iter di iscrizione al corso e che risulta
iscritto al corso”.
Per ottenere l’ATTESTATO finale sui “DSA - Disturbi Specifici di
Apprendimento”, ogni corsista dovrà inserire obbligatoriamente 2 interventi
durante il mese di validità del corso. Il primo intervento conviene farlo
sin da subito, entro i primi dieci giorni; il secondo potrà essere fatto
durante il corso.
Per inserire il primo intervento - della lunghezza minima di 8-10 righe -
oc-corre andare sulla HOME PAGE del sito
www.assodolab.it e premere il
pulsante ..:: Forum DSA.
L’articolo inserito dal direttore del corso è quello riferito a: «Un
aiuto concreto agli alunni con DSA da parte degli insegnanti di sostegno e
curriculari». Prima di procedere all’inserimento del commento, occorre
leggere il Regolamento.
Successivamente, si dovrà procedere alla vera e propria Registrazione
del FORUM. Inserire le voci richieste e soprattutto occorre prestare
attenzione al “Nome che verrà visualizzato nel post”.
Poiché al FORUM possono partecipare tutti, quindi, anche coloro che si
trovano casualmente sul nostro sito, per distinguerci da loro, utilizziamo
come “Nome che verrà visualizzato nel post” il nostro nome reale,
seguito dalle ultime 5 cifre del nostro Codice Fiscale.
Così facendo, siamo anonimi nei confronti di coloro che vanno a caccia di
dati sensibili e, nel contempo, la segreteria dell’Assodolab riuscirà a
capire di chi è il post inserito nello spazio web in questione.
Per completare la Registrazione, occorre inserire la propria Mail e da
questa, andrà premuto il relativo pulsante per attivare definitivamente la
Registrazione.
Per alcuni operatori (Tiscali, Tim, Ministero Istruzione ecc…) non vi sono
problemi, ma per altri, se non riuscite ad entrare nel FORUM occorre
che l’attivazione venga fatta manualmente, quindi in caso di necessità è
bene rivolgersi al nostro Tutor sui DSA, al seguente indirizzo di posta
elettronica tutordsa@assodolab.it
chiedendo appunto che venga attivata manualmente.
Una volta entrato nel FORUM, occorre postare il commento ed istantaneamente
verrà pubblicato on-line, dopo l’ultimo post effettuato da altri colleghi.
E’ bene che il commento venga scritto prima con Word o programmi similari,
senza errori, utilizzando caratteri miniscoli e maiuscoli, in modo
impeccabili, poiché i post vengono scaricati ed inseriti nella relazione
finale che il Direttore del corso stilerà a fine corso e che sarà inviato
agli Uffici Ministeriali, Regionali e Provinciali di competenza.
..:: I DVD pronti per la formazione e l'autoformazione degli insegnanti sui DSA - Disagio, Difficoltà, Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Il presente percorso formativo sui “DSA – Disturbi Specifici di Apprendimento”, indirizzato agli insegnanti di ogni ordine e grado, e/o il DVD che è parte integrante del percorso formativo, potrà essere inserito anche nei relativi Piani Operativi Nazionali (PON), nei Fondi Strutturali Europei (FSE) ecc… La collaborazione con le Scuole, gli Uffici Scolastici Provinciali, Uffici Scolastici Regionali, con il Ministero dell'Istruzione e con altri Enti è possibile sia per la parte iniziale che durante i rispettivi corsi.
Info: agostino.delbuono@assodolab.it
|
Sei anche tu un pirata informatico?
|
N.B. La pagina è stata modificata il 05 marzo 2013. Il presente progetto formativo può subire variazioni e/o modifiche. Si consiglia agli interessati di ritornare su queste pagine prima di aderire al progetto.
Via Cavour, 76 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono abitazione del Presidente 0883.630798
Telefono cellulare del Presidente: 339.2661022
Informazioni Legali: Copyright - Termini di utilizzo - Privacy