
	 
Torino, 16 aprile 2011 ..:: Inizia la diffusione degli eventi 
	formativi dell’ASSODOLAB del mese di Aprile 2011. L’ufficio di segreteria e 
	quella del presidente dell’Associazione, si proiettano nel mondo della 
	comunicazione con l’invio di missive elettroniche tramite Internet e quelle 
	più in particolari dei fax, per la diffusione dell’iniziativa che si terrà 
	nel mese di Maggio 2011. Infatti, in questo quinto mese dell’anno 2011, 
	saranno selezionati ed ammessi alla frequenza di un corso gratuito on-line 
	sui DSA – Disturbi Specifici di Apprendimento, ben 400 insegnanti, 
	da dividere in parte uguale tra la Regione Piemonte e la Regione 
	Lombardia.
	A quindici giorni dalla partenza vengono diffuse le missive inviate ai 
	dirigenti degli Uffici Scolastici Provinciali di ogni singola Regione 
	interessata al corso gratuito, in modo che ogni docente interessato sia 
	informato prontamente anche da queste pagine web.
	La selezione degli insegnanti avviene automaticamente secondo l’ordine di 
	arrivo della domanda di iscrizione che deve essere compilata 
	obbligatoriamente on-line dal sito 
	www.assodolab.it  nella sezione Corso sui DSA.
	Dopo aver compilato la domanda on-line, l’insegnante dovrà compilare il 
	«Modulo B», farlo firmare 
	dal dirigente scolastico, se si è in servizio, ed allegarlo ad una e-mail 
	indirizzata a 
	segreteria@assodolab.it  
	E’ bene tener presente che in questa e-mail dovrà essere allegata anche la 
	ricevuta di versamento dell’importo di Euro 12,00 per le “spese vive di 
	segreteria” da effettuarsi sul conto corrente postale n. 13014758 
	intestato a ASSODOLAB - VIA CAVOUR, 76 - 71049 TRINITAPOLI BT, oppure, 
	tramite bonifico bancario il cui Codice IBAN è il seguente: IT34 L076 
	0115 7000 0001 3014 758.
	Il giorno 30 Aprile verrà pubblicato l’elenco dei partecipanti sulle 
	pagine web del sito www.assodolab.it  
	nella sezione “News”.
	Considerato che 400 posti sono limitati per il numero degli 
	insegnanti e docenti in servizio nelle due regioni, si suggerisce di 
	compilare immediatamente il modulo di iscrizione on-line ed il giorno 
	successivo, provvedere all’invio della e-mail con allegati.
	Un grazie va all’ASSODOLAB per aver dato l’opportunità di frequentare un 
	corso di formazione e aggiornamento, adatto non solo per gli insegnanti 
	specializzati sul sostegno ma anche per gli insegnanti curriculari. In fondo 
	si tratta di saper riconoscere il problema ed intervenire prontamente sugli 
	alunni affetti da DSA. «Solo attraverso la formazione e l’informazione si 
	potrà effettivamente aiutare gli alunni con DSA – ha affermato il direttore 
	del corso, prof. Agostino Del Buono – e l’Assodolab intende dare una 
	mano a tutti gli alunni, dal Nord al Sud Italia attraverso corsi gratuiti 
	diretti agli insegnanti». Al corso possono partecipare proprio tutti i 
	docenti: da coloro che operano nella scuola dell’infanzia a quelli della 
	scuola elementare, da quelli che insegnano nelle scuole medie, a quelli che 
	prestano servizio negli Istituti secondari di secondo grado. Possono 
	partecipare all’evento formativo anche gli insegnanti delle scuole private e 
	paritarie.
	Buon lavoro, quindi!
 
	Carla Minchillo
	
	carla.minchillo@lasestaprovinciapugliese.it  
	
 
	
	 
	
	
	LE MISSIVE ELETTRONICHE INVIATE DALL’ASSODOLAB NELLA REGIONE PIEMONTE
	Asti, Corso gratuito on-line sui 
	DSA: la lettera inviata all’USP di Asti
	Alessandria, Corso gratuito on-line 
	sui DSA: la lettera inviata all’USP di Alessandria
	Biella, Corso gratuito on-line sui 
	DSA: la lettera inviata all’USP di Biella
	Cuneo, Corso gratuito on-line sui 
	DSA: la lettera inviata all’USP di Cuneo
	Novara, Corso gratuito on-line sui 
	DSA: la lettera inviata all’USP di Novara
	Torino, Corso gratuito on-line sui 
	DSA: la lettera inviata all’USP di Torino
	Verbania, Corso gratuito on-line sui 
	DSA: la lettera inviata all’USP di Verbania
	Vercelli, Corso gratuito on-line sui 
	DSA: la lettera inviata all’USP di Vercelli
 
LE MISSIVE ELETTRONICHE INVIATE DALL’ASSODOLAB NELLA REGIONE LOMBARDIA
Bergamo, Corso gratuito on-line sui DSA: la lettera inviata all’USP di Bergamo
Brescia, Corso gratuito on-line sui DSA: la lettera inviata all’USP di Brescia
Como, Corso gratuito on-line sui DSA: la lettera inviata all’USP di Como
Cremona, Corso gratuito on-line sui DSA: la lettera inviata all’USP di Cremona
Lecco, Corso gratuito on-line sui DSA: la lettera inviata all’USP di Lecco
Lodi, Corso gratuito on-line sui DSA: la lettera inviata all’USP di Lodi
Mantova, Corso gratuito on-line sui DSA: la lettera inviata all’USP di Mantova
Milano, Corso gratuito on-line sui DSA: la lettera inviata all’USP di Milano
Pavia, Corso gratuito on-line sui DSA: la lettera inviata all’USP di Pavia
Sondrio, Corso gratuito on-line sui DSA: la lettera inviata all’USP di Sondrio
Varese, Corso gratuito on-line sui DSA: la lettera inviata all’USP di Varese
LA MISSIVA ELETTRONICA INVIATA DALL'ASSODOLAB A TUTTI I DIRIGENTI SCOLASTICI PER LA DIFFUSIONE DELLE INIZIATIVE DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI
	
 
	 
----------------------------------------------------------------------------------------
 
Scegli la certificazione LIM CERTIFICATE per documentare la tua preparazione professionale sulla Lavagna Interattiva Multimediale - LIM - (Interactiv Whiteboard).
Corso di formazione e aggiornamento sulla Lavagna Interattiva Multimediale - LIM BASIC, LIM INTERMEDIATE, LIM ADVANCED.
PROSSIME SCADENZE..::
Scadenza iscrizione al corso base sulla LIM: fine mese.
Scadenza iscrizione al corso intermediate sulla LIM: fine mese.
Scadenza iscrizione al corso advanced sulla LIM: fine mese.
Scadenza iscrizione ai test della LIM CERTIFICATE ®: ogni fine settimana.
 

Via Cavour, 76 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono abitazione del Presidente 0883.630798
Telefono cellulare del Presidente: 339.2661022
Informazioni Legali: Copyright - Termini di utilizzo - Privacy
