Trinitapoli, 1 settembre 2009 ..:: "Nella vita di ognuno di noi è 
	bene che ci siano sempre due strade da percorrere". Con questa filosofia di 
	vita l'Assodolab propone agli insegnanti di tutta Italia due strade per 
	ottenere la certificazione «LIM Certificate»
	www.limcertificate.it. La 
	prima è quella di seguire un corso di formazione e aggiornamento on-line 
	e/o in presenza sulla Lavagna Interattiva Multimediale, mentre, la 
	seconda strada che il docente o l’iscritto può percorrere, è quella 
	della scelta di un percorso mirato fatto di "solo test" inerente la Lavagna 
	Interattiva Multimediale. 
	Il "Percorso formativo e di aggiornamento" è adatto per lo più ai 
	docenti che intendono utilizzare la LIM nella didattica o che comunque 
	desiderano acquisire un «attestato» 
	tramite un corso di formazione e aggiornamento, mentre, il "Percorso di 
	certificazione delle conoscenze e competenze" è adeguato a coloro che 
	utilizzano la LIM sia nella didattica, sia nella vita di ogni giorno, ed 
	hanno una esperienza precedente. In questo ultimo caso, l'Assodolab porta a 
	far acquisire una «certificazione» sulla 
	conoscenza e competenza nell'utilizzo della Lavagna Interattiva 
	Multimediale. 
	Un’altra differenza sostanziale tra i due percorsi formativi è quella 
	riferita all’organizzazione dei corsi.
	Nel “Percorso formativo e di aggiornamento” il docente può scegliere a quale 
	corso partecipare: corso Basic (attestato di 35 ore), corso Intermediate 
	(150 ore), corso Advanced (300 ore).
	Mentre, sul “Percorso di certificazione delle conoscenze e competenze” 
	l’iscritto dovrà seguire con ordine i tre livelli: Basic, Intermediate, 
	Advanced. E’ ovvio che viene data la facoltà di seguire solo il primo 
	livello, se intende ottenere la sola certificazione Basic. In nessun caso il 
	partecipante può iscriversi al livello Intermediate e Advanced senza essere 
	in possesso della certificazione di livello precedente. 
	Semplice o difficile, per i due percorsi formativi, è solo colui che 
	partecipa all’iniziativa a dirlo al termine dell'attività.
	Intanto, a settembre partiranno i primi corsi, e così ad ogni inizio mese, 
	fino a Giugno. Nei mesi di Luglio ed Agosto, l'Associazione rimarrà chiusa 
	per ferie e per riordino delle attività svolte durante l'anno scolastico. 
	All'insegnante, viene data la facoltà di scegliere l'attività formativa più 
	consona alla propria preparazione e alla propria professionalità acquisita o 
	da acquisire.  
	
	
	Carla Minchillo
	carla.minchillo@tiscali.it 
	
	
	
..:: Nel prospetto sono inserite due colonne. Nella prima colonna, quella 
	a sinistra, sono inseriti i percorsi di formazione e di aggiornamento da 
	seguire in presenza e/o on-line con videolezioni. In questo caso, si lascia 
	all'insegnante partecipare all'uno o all'altro percorso formativo e di 
	aggiornamento. Nella seconda colonna sono inseriti i percorsi per ottenere 
	la certificazione della LIM Certificate. La certificazione rilasciata dall'Assodolab, 
	deve essere conseguita con ordine: prima quella riferita al Livello Basic, 
	dopo quella di cui al Livello Intermediate, ed infine quella riferita al 
	Livello Advanced. In nessun caso il docente può iscriversi al Livello 
	Intermediate e Advanced senza aver superato il Livello o i Livelli 
	precedenti.
 
 
 
	
	![]()
 
Scegli la certificazione LIM CERTIFICATE per documentare la tua preparazione professionale sulla Lavagna Interattiva Multimediale - LIM - (Interactiv Whiteboard).
Corso di formazione e aggiornamento sulla Lavagna Interattiva Multimediale - LIM BASIC, LIM INTERMEDIATE, LIM ADVANCED.
PROSSIME SCADENZE..::
Scadenza iscrizione al corso base sulla LIM: 30 dicembre 2009.
Scadenza iscrizione al corso intermediate sulla LIM: 30 dicembre 2009.
Scadenza iscrizione al corso advanced sulla LIM: 30 dicembre 2009.
 

Via Cavour, 76 - 71049 TRINITAPOLI BAT - Italy
Telefono abitazione del Presidente 0883.630798
Telefono cellulare del Presidente: 339.2661022
Informazioni Legali: Copyright - Termini di utilizzo - Privacy
