CONTATTI: Presidente | Segreteria | Redazione | PEC
ASSODOLAB - Ente accreditato e qualificato che offre formazione al personale della Scuola - D.M. 177/2000 e Direttiva n. 90 del 01/12/2003.
				 
				
Da oggi la puoi conseguire la DEVICE TOUCH CERTIFICATE ® presso un Test Center Assodolab in tutta Italia. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
La pubblicazione di un libro con Codice ISBN in tre passi.
TRINITAPOLI ..:: 10.08.2024 - Come creare e stampare un libro 
				gratuitamente. L’attività editoriale ASSODOLAB non si ferma mai, 
				anche durante il periodo estivo!
				Con l’Editrice ASSODOLAB è possibile incrementare il punteggio 
				nelle graduatorie del personale docente dei Conservatori, degli 
				Istituti Superiori di Studi Musicali o ampliare semplicemente il 
				proprio curriculum, qualsiasi esso sia.
				Infatti è possibile:
				- PUBBLICARE GLI ARTICOLI del settore musicale sulla 
				rivista ASSODOLAB che ha un proprio CODICE ISSN;
				- PUBBLICARE SPARTITI O PARTITURE MUSICALI ognuno dei 
				quali ha un proprio CODICE ISMN;
				- PUBBLICARE UN LIBRO O UN PROPRIO VOLUME che riguarda il 
				proprio settore di interesse e che ha un proprio CODICE ISBN.
				Se a scrivere l’articolo, lo spartito musicale o addirittura il 
				libro è un Artista che ha frequentato il Conservatorio, egli 
				potrà aumentare il punteggio nelle graduatorie per 
				l’insegnamento di tutte le discipline impartite nei Conservatori 
				italiani e negli Istituti Superiori di Studi Musicali. E’ 
				possibile così acquisire fino a 72 PUNTI per i TITOLI 
				ARTISTICI, secondo quando prescrive la nota MIUR n. 3154 del 
				9 Giugno 2011.
				Se a scrivere l’articolo o il libro è un libero professionista, 
				uno scrittore di narrativa, autori di poesia, giovani laureati 
				nelle diverse Università italiane, insegnanti, professori 
				universitari, appassionati, esperti del settore, docenti di ogni 
				ordine e grado, egli potrà aumentare ed amplificare il proprio 
				curriculum in modo esponenziale.
				Alcuni bandi portano certe note del tipo: “sono escluse dalla 
				valutazione del punteggio le pubblicazioni proposte dagli stessi 
				autori, anche a servizi internet a pagamento, pure se in 
				possesso di codice ISBN, che non prevedano scelte editoriali da 
				parte di redazioni e/o comitati scientifici qualificati”. 
				Quindi, attenzione a come ci si muove nell’ambito delle 
				pubblicazioni perché le pubblicazioni Self Publishing, (autoedizione, 
				ossia, la pubblicazione di un libro da parte dell'autore, senza 
				passare attraverso l'intermediazione di un editore) non ha 
				nessun valore per questi concorsi banditi dai Conservatori o 
				dagli Istituti Musicali.
				La copertina degli spartiti musicali o partiture e la copertina 
				del libro viene elaborata dai grafici dell’Assodolab. La 
				rilegatura, a secondo dei casi è con “punto metallico” ma in 
				altre occasioni può essere anche con “brossura fresata” oppure 
				con “brossura cucita filo refe”. Il tutto dipende essenzialmente 
				dal lavoro editoriale da pubblicare e dal numero di pagine che 
				forma la pubblicazione. L’Artista o l’Autore in genere non si 
				dovrà preoccupare di nulla in quanto è la redazione 
				dell’Assodolab a scegliere la copertina, la rilegatura, il 
				formato, il tipo di carta e relativa grammatura, la 
				plastificazione, la stampa a colori o bianco e nero.
				L’Autore dovrà inviare una bozza dell’opera da pubblicare, 
				delimitare il formato dell’opera (A5 oppure A4) e dare alcuni 
				consigli e suggerimenti. Il numero di pagine, compreso la 
				copertina è 4 o un suo multiplo. Sarà cura dell’Editrice 
				Assodolab definire il tutto e comunicare ogni variazione 
				all’Autore prima della stampa.
				Gli Artisti che hanno pronto la loro opera, la loro tesi di 
				laurea, qualsiasi sia l’argomento trattato, e desiderano 
				pubblicarla con l’Editrice ASSODOLAB, possono chiedere 
				chiarimenti e delucidazioni al presidente nazionale 
				dell’ASSODOLAB, prof. Agostino Del Buono, tramite e-mail
				
				agostino.delbuono@assodolab.it  
				La pubblicazione degli articoli, avverrà a partire dalla 
				prossima rivista, mentre la pubblicazione degli spartiti 
				musicali e dei libri avverrà entro 14 giorni dall’invio del file 
				alla stamperia.
				E’ bene organizzare la propria ATTIVITA’ ARTISTICA o la propria 
				ATTIVITA’ PROFESSIONALE per tempo in modo che al prossimo bando, 
				al prossimo concorso, il concorrente potrà esibire un curriculum 
				diverso, più incisivo di quello che ha presentato fino ad oggi 
				ed ottenere così quel meritato successo.
				Ad Majora!
				
				Carla Minchillo
				
				
				
				 
Info: agostino.delbuono@assodolab.it
				
				 
PUBBLICITA'
Quiz gratuiti per i conducenti di TAXI e NCC.
..:: Il sito www.tuttoquiz.it dell'Assodolab, Ente accreditato e qualificato dal MIUR.
| NOTE ED INFO: http://www.assodolab.it/ (Pagine interne) | 
| 
						Quiz per conducente di Taxi | 
				

I loghi presenti in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari.
Test Center Assodolab ® è un marchio registrato a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti. Il marchio può essere utilizzato solo dalle Scuole, Istituti Scolastici ed Università dove è attivo un Test Center Assodolab.
I marchi iPAD CERTIFICATE ®, SLIDE SHOW CERTIFICATE ®, INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE ®, SWA CERTIFICATE ®, LIM CERTIFICATE ® Basic, LIM CERTIFICATE ® Intermediate, LIM CERTIFICATE ® Advanced sono marchi registrati a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti utilizzati solo dall'Assodolab e dai Test Center Assodolab.
 
				 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			Il progetto certificativo dell’Assodolab denominato DEVICE TOUCH CERTIFICATE ® (Tablet e iPAD) si snoda attraverso un solo livello. Formato da 30 test, si supera se si risponde ad un minimo di 21 risposte esatte. Si rimanda al Progetto in dettaglio. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
Il progetto certificativo riferito ai Siti Web Accessibili è molto importante. Vi è un unico livello da superare. Possedere una simile certificazione porta il docente e i Web Master ad un punto importante per la loro carriera in contatto non solo con i privati ma anche con la Pubblica Amministrazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
Il progetto certificativo che racchiude tutti i software della Microsoft, della versione 2010, si chiama Information Technology Certificate in casa Assodolab. Vi è un unico livello da superare. Anche in questo caso il docente o qualsiasi corsista dovrà superare le 21 risposte esatte per ottenere questa certificazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio sulle pagine di questo sito.
Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
				 
				
Tredici anni di attività formativa continua a sostegno del personale della Scuola e dei corsisti esterni. Un successo che si è potuto realizzare con il tuo aiuto. Oggi, l'Associazione scende in campo con i Test Center Assodolab che possono essere attivati in ciascuna Scuola, Istituto Scolastico, Università.
La tua collaborazione è indispensabile per il nostro futuro di insegnante.
ASSODOLAB - Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Via Cavour, 76 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy - Partita IVA: 03039870716 - Telefono Mobile: 339.2661022
ASSODOLAB.IT | AREA RISERVATA | AREA RISERVATA PEC | Privacy e Cookies Policy