TRINITAPOLI [08.05.2012] ..:: Gli insegnanti con contratto “a tempo
indeterminato” hanno a disposizione altri giorni di tempo per inserire e o
modificare i propri dati nel Sistema Informativo del Ministero
dell’Istruzione, Università e Ricerca. E così il termine del 30 aprile ha
subito uno spostamento di 15 giorni, fino al 15 maggio 2012.
A comunicarlo a quanti si apprestavano a riattivare la propria casella di
posta elettronica per uno scarso utilizzo o di una modifica della password
di accesso è stato il Direttore Generale, Emanuele Fidora del Dipartimento
per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e
strumentali - Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi
informativi che nella missiva del 26 aprile 2012 ha esplicitato: «In
considerazione delle difficoltà tecniche segnalate dalle segreterie
scolastiche, con particolare riferimento al processo di registrazione dei
docenti su POLIS ("Presentazione On Line delle Istanze"), il termine per
l'inserimento dei dati relativi all'aggiornamento della scheda
"Professionalità docente" viene prorogato al 15 maggio 2012».
Quindi, l’insegnante che intende inserire, modificare i propri dati
riguardante la «professionalità di docente» ha tempo fino a questa data.
Conviene attivarsi per tempo in modo da non oltrepassare questa data è il
suggerimento del presidente nazionale dell’Assodolab, prof. Agostino Del
Buono.
La professionalità dei docenti noi dell’Assodolab la consideriamo una «cosa
seria», allo stesso modo, dovrebbe essere considerata dallo stesso Ministero
valorizzando chi ha conseguito una certa professionalità aumentando
automaticamente la posizione stipendiale. Ha senso compilare questo modulo
composto da ben 8 pagine se ad ogni titolo inserito si ha un riscontro di
natura economica – ha commentato il presidente dell’Assodolab, prof.
Agostino Del Buono – viceversa, non ha o non avrebbe senso compilare un
simile documento.
Le schede da compilare sono rappresentate da:
1. Anagrafica del docente (i dati sono già precaricati);
2. Titolo di studio;
3. Abilitazioni conseguire;
4. Certificazioni;
5. Altri titoli;
6. Incarichi;
7. Mobilità all’estero;
8. Corsi di formazione e pubblicazioni.
Gli insegnanti che nel corso degli anni hanno:
dovranno compilare la Scheda n. 4 e n. 8 così come appresso indicato.
Carla Minchillo
carla.minchillo@lasestaprovinciapugliese.it
La LIM CERTIFICATE ® andrà inserita nella Scheda Professionalità docente n. 4 nel seguente modo (barrare la casella ALTRO ed inserire la voce LIM CERTIFICATE ®.
I corsi svolti in presenza e on-line svolti presso l’Assodolab, Ente accreditato dal MIUR, vanno inseriti nella Scheda Professionalità docente n. 8. Occorre selezionare la voce 31-50 ore se il docente ha frequentato il corso Basic in presenza e o quello on-line sia sui DSA, sia sulla LIM o su altri corsi offerti dall’Assodolab; va premuto il riquadro Più di 120 ore se il docente ha frequentato il corso Intermediate o quello Advanced sia sulla LIM, sia sui DSA, sia quelli in presenza, sia quello on-line. In tutti i casi, si tratta di attività formativa svolta presso un Ente accreditato dal MIUR che il docente ha partecipato a suo carico.
Un’altra parte della Scheda Professionalità docente n. 8 da tener presente e da compilare, è quella riferita agli “articoli su riviste scientifiche”, comunemente detta “Working Paper”. In questo caso, tutti i docenti che hanno pubblicato uno o più articoli sulla rivista cartacea Assodolab potranno indicare sia il numero degli articoli scritti, sia il Codice ISSN 2280-3874 riferito proprio alla rivista Assodolab. Nell’immagine un esempio di quanto detto sulla corretta compilazione.
^^^^^^^^^^^^
Note e Riferimenti:
- Lettera Assodolab
indirizzata ai Docenti Prot. 178/2012 del 8 maggio 2012.
PROSSIME SCADENZE..::
Scadenza iscrizione al corso base sulla LIM: fine mese.
Scadenza iscrizione al corso intermediate sulla LIM: fine mese.
Scadenza iscrizione al corso advanced sulla LIM: fine mese.
Scadenza iscrizione ai test della LIM CERTIFICATE ®: ogni fine settimana.
Via Cavour, 76 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono abitazione del Presidente 0883.630798
Telefono cellulare del Presidente: 339.2661022
Informazioni Legali: Copyright - Termini di utilizzo - Privacy