CONTATTI: Presidente | Segreteria | Redazione | PEC
ASSODOLAB - Ente accreditato e qualificato che offre formazione al personale della Scuola - D.M. 177/2000 e Direttiva n. 90 del 01/12/2003.
				
				
La LIM CERTIFICATE ® Basic, Intermediate, Advanced. Da oggi la puoi conseguire presso un Test Center Assodolab in tutta Italia. Vedi il PROGETTO CERTIFICATIVO iPAD/TABLET della nostra Associazione sulla HOME PAGE del sito www.assodolab.it .
In questa sezione del sito vengono descritti la Privacy Policy e l'Informativa sul trattamento dei dati personali di coloro che visitano il sito web www.assodolab.it o di siti che fanno parte alla stessa Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio.
Prima di inserire i propri dati nei "Moduli e/o Form" predisposti in queste pagine, è obbligatorio leggere tali documenti e di inviare il Modulo elettronico solo se si condivide quanto scritto sia nella pagina web denominata "Privacy", sia nella pagina web denominata "Informativa".
Per prelevare la Privacy Policy descritta in questa pagina in formato .pdf premere qui.
					::: Il marchio TEST CENTER ASSODOLAB
L’Associazione Nazionale Docenti di 
				Laboratorio, in sigla ASSODOLAB, ti chiede di porre l’attenzione 
				al sito web di cui è titolare e vuole assicurare il rispetto 
				della tua Privacy attraverso la sottoscrizione dei seguenti 
				principi. Ti invitiamo a leggere la nostra politica sulla 
				privacy basata non solo sulle norme di legge nazionali ma anche 
				sui più severi principi di tutela dei dati personali a livello 
				internazionale. 1) Raccolta e Utilizzo delle informazioni: I 
				dati personali raccolti mediante le procedure di registrazione 
				ai servizi offerti saranno registrati su database elettronici di 
				proprietà dell’Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio, in 
				sigla ASSODOLAB, con sede legale in Via Cavour, 74 – 76015 
				TRINITAPOLI BT – Italy, che ne sarà responsabile per il 
				trattamento, nella persona del titolare, sottopone i dati 
				personali degli utenti a tutte le operazioni di trattamento 
				individuate dal D. Lgs. 196/2003 – ovvero: raccolta, 
				registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, 
				modifica, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, 
				interconnessione ed ogni altra operazione utile alla fornitura 
				dei servizi richiestici, ivi compresa la comunicazione a terzi, 
				ove indispensabile a norma delle disposizioni del decreto 
				stesso. Tali dati potranno anche essere organizzati in banche 
				dati o archivi interni all’Associazione. In particolare, le 
				finalità del trattamento dei dati personali sono le seguenti: a) 
				fornire i servizi previsti; b) fornire le informazioni e/o 
				inviare comunicazioni relative al servizio; c) provvedere a 
				tutti gli eventuali adempimenti contabili e fiscali; d) risalire 
				ad autori di eventuali illeciti solo in caso di specifiche 
				richieste e per conto delle autorità competenti. Qualora 
				l'utente abbia prestato idoneo consenso: e) fornire le 
				informazioni e/o offerte sui servizi che l’Associazione 
				Nazionale Docenti di Laboratorio, in sigla ASSODOLAB, e/o 
				società affiliate e/o controllate, così come partners 
				commerciali ed outsourcers, senza che ciò determini la cessione 
				dei dati personali a soggetti terzi. L’Associazione Nazionale 
				Docenti di Laboratorio, in sigla ASSODOLAB, si impegna a non 
				cedere mai i dati dei propri clienti a terzi; f) verificare la 
				qualità dei servizi offerti, anche offrendo servizi 
				post-vendita; g) inviare comunicazioni ed informazioni di 
				carattere pubblicitario relative a prodotti ed iniziative 
				proprie e di terzi; h) soddisfare indagini di mercato e 
				statistiche, marketing e preferenze sui prodotti. I dati 
				personali sono suddivisi in due categorie: obbligatori e 
				facoltativi. Il conferimento dei dati obbligatori ed il relativo 
				trattamento per le finalità sopra indicate sono strettamente 
				funzionali all’esecuzione dei servizi indicati. L’eventuale 
				rifiuto dell’utente a fornire tali dati o l’eventuale rifiuto di 
				consentire al loro trattamento comporterà l’impossibilità di 
				usufruire del servizio offerto. 2) Aggiornamento, 
				Rettificazione, Integrazione, Cancellazione dei tuoi dati (in 
				base all’art. 7, numero 3, lettere a,b,c): Diritto di accesso ai 
				dati personali ed altri diritti. L'interessato ha diritto di 
				ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che 
				lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro 
				comunicazione in forma intelligibile. L'interessato ha diritto 
				di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; 
				b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica 
				applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di 
				strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del 
				titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai 
				sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle 
				categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere 
				comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di 
				rappresentante designato nel territorio dello Stato, di 
				responsabili o incaricati. L'interessato ha diritto di ottenere: 
				a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha 
				interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la 
				trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in 
				violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la 
				conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono 
				stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che 
				le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a 
				conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di 
				coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, 
				eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile 
				o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato 
				rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha diritto di 
				opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al 
				trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché 
				pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati 
				personali che lo riguardano a fini di invio di materiale 
				pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di 
				ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. 3) A cosa si 
				applica: La nostra politica sui dati personali che stai leggendo 
				copre tutte le informazioni raccolte in questo o in altri siti 
				ad esso collegati. 4) A cosa non si applica la nostra politica 
				sulla privacy: A tutto quanto non dipende dalla nostra volontà, 
				inclusi eventuali attacchi che possano essere messi in atto da 
				hackers non prevedibili in base alle tecniche di protezione più 
				aggiornate e che noi adottiamo. 5) Uso dei COOKIES: Questo sito 
				potrebbe contenere dei cookies. I Cookies sono identificatori 
				che un sito web può inviare al browser dell'utente per tenere 
				traccia del computer e facilitare la successiva visita al sito. 
				Puoi impostare il tuo computer per rifiutare i cookies 
				all’interno del sito o per ricevere una notifica ogni volta che 
				viene inviato un cookie. Tuttavia, alcune parti del sito web 
				dell’Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio, in sigla 
				ASSODOLAB, potrebbero non funzionare correttamente se i cookies 
				non sono accettati. 6) Uso degli indirizzi IP: Un indirizzo IP è 
				un numero che viene assegnato automaticamente dal tuo Internet 
				Provider (fornitore di accesso in rete) ogni volta in cui stai 
				navigando on-line. Quando tu richiedi una pagina web del sito 
				dell’Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio, in sigla 
				ASSODOLAB, il nostro server o quello offerto da altre aziende in 
				modo gratuito ed inserito nelle nostre pagine web (Google 
				Analytics, Histats ecc…) registra il tuo indirizzo IP e lo 
				trasmette al sistema amministrativo al fine di riportare 
				informazioni aggregate ai nostri pubblicitari e di ragionare 
				sugli accessi al nostro sito da parte degli utenti. Non 
				colleghiamo il tuo indirizzo IP ad alcun indirizzo o 
				informazione personale che possa individuarti singolarmente, il 
				che significa che la tua visita sul nostro sito è registrata, ma 
				che tu lo fai in maniera totalmente anonima. 7) Obblighi 
				contrattuali: In caso di acquisto sul sito Web, l'utente è 
				tenuto a fornire il proprio nome, indirizzo per la fatturazione, 
				indirizzo e-mail e le altre informazioni dei singoli “Moduli e/o 
				Form” data di pagamento ecc… L’Associazione Nazionale Docenti di 
				Laboratorio, in sigla ASSODOLAB, utilizzerà tali informazioni 
				soltanto per l'elaborazione dell'ordine e per inviare 
				informazioni specifiche rilevanti per il prodotto, come la 
				ricevuta, la fattura o il codice di licenza. Le informazioni 
				fornite non verranno utilizzate a fini non commerciali e non 
				verranno vendute, trasmesse, concesse in licenza o inoltrate a 
				terzi in altro modo. 8) MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA: 
				L’Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio, in sigla 
				ASSODOLAB, aggiornerà periodicamente la presente Informativa 
				sulla privacy, al fine di recepire le novità legislative e 
				internazionali in materia. Ti invitiamo a rileggere 
				periodicamente la nostra Privacy Policy. 9) Condivisione dei 
				dati personali: L’Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio, 
				in sigla ASSODOLAB, ha scelto di condividere i dati raccolti 
				solo alle seguenti condizioni: 1) nel caso in cui tu abbia 
				rilasciato il consenso; 2) nel caso in cui ciò sia 
				indispensabile per fornire il prodotto o il servizio da te 
				richiesto. 10) Links – Siti collegati: Il sito Web 
				dell’Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio, in sigla 
				ASSODOLAB, può contenere link ad altri siti. L’Associazione 
				Nazionale Docenti di Laboratorio, in sigla ASSODOLAB, non esegue 
				il monitoraggio né il controllo dei contenuti di tali siti Web, 
				né verifica se tali siti raccolgano o elaborino i dati personali 
				dell'utente. Di conseguenza, l’Associazione Nazionale Docenti di 
				Laboratorio, in sigla ASSODOLAB, declina ogni responsabilità 
				riguardo al materiale disponibile su tali siti e consiglia di 
				esaminare le informative sulla privacy di ciascun sito. 11) 
				Misure di Sicurezza: L’Associazione Nazionale Docenti di 
				Laboratorio, in sigla ASSODOLAB, adotta tutte le misure idonee a 
				proteggere i tuoi dati: ha adottato un Documento Programmatico 
				sulla Sicurezza (DPS), in ottemperanza della normativa italiana 
				sulla Privacy, (D. Lgs. 196/2003). In esso si certifica che 
				utilizza server protetti, che solamente il personale autorizzato 
				vi ha accesso e che per qualsiasi problema sono stati nominati i 
				responsabili richiesti dalla nuova normativa. In particolare il 
				Responsabile del Trattamento dei dati è legale pro tempore. 12) 
				Politica di protezione bambini e minori di tredici anni: 
				L’Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio, in sigla 
				ASSODOLAB, segue con attenzione lo sviluppo delle nuove leggi 
				per la protezione dei minori e dei bambini. Per questo non 
				raccoglie dati personali di minori di 13 anni. Nel caso in cui 
				dovessimo arrivare a scoprire che hai meno di 13 anni 
				provvederemo alla cancellazione immediata dei tuoi dati. 
				L’Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio, in sigla 
				ASSODOLAB, incoraggia i genitori a collegarsi in rete con i 
				propri figli, in modo da educarli alle misure minime di 
				sicurezza che devono adottare in internet. E' fondamentale in 
				ogni caso non dare i propri dati personali senza la supervisione 
				di un genitore presente o di un adulto che sia incaricato dai 
				genitori o dal tribunale di accudire i minori di 13 anni. Non 
				devi comunicare il tuo nome e cognome, né la tua scuola, né il 
				tuo telefono cellulare o di casa. 13) Contatti: Se hai domande o 
				commenti circa la nostra politica sul trattamento dei tuoi dati, 
				e per qualsiasi informazione invia una e-mail all’indirizzo 
				agostino.delbuono@assodolab.it oppure scrivi al Responsabile del 
				Trattamento dei dati legale pro tempore al seguente indirizzo 
				postale:
 
I loghi presenti in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari.
Test Center Assodolab ® è un marchio registrato a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti. Il marchio può essere utilizzato solo dalle Scuole, Istituti Scolastici ed Università dove è attivo un Test Center Assodolab.
I marchi WEBMASTER CERTIFICATE ®, DEVICE TOUCH CERTIFICATE ®, SLIDE SHOW CERTIFICATE ®, INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE ®, INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE ® Junior, SWA CERTIFICATE ®, LIM CERTIFICATE ® Basic, LIM CERTIFICATE ® Intermediate, LIM CERTIFICATE ® Advanced, UT-RE-MI CERTIFICATE ® Basic, UT-RE-MI CERTIFICATE ® Intermediate, UT-RE-MI CERTIFICATE ® Advanced, UT-RE-MI CERTIFICATE ® Junior, sono marchi registrati a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti utilizzati solo dall'Assodolab e dai Test Center Assodolab.
			
			
			
			
			
			Il progetto certificativo dell’Assodolab denominato LIM CERTIFICATE ® si snoda attraverso tre livelli: Basic, Intermediate, Advanced. Per ogni livello vi sono 30 test. Si supera il test se si risponde ad un minimo di 21 risposte esatte per ogni livello. L’iscritto può fermarsi anche solo alla certificazione del primo Livello, quella Basic. Si rimanda al Progetto in dettaglio.
VEDI IL PROGETTO COMPLETO sulla HOME PAGE del sito www.assodolab.it
Il progetto certificativo riferito ai Siti Web Accessibili è molto importante. Vi è un unico livello da superare. Possedere una simile certificazione porta il docente e i Web Master ad un punto importante per la loro carriera in contatto non solo con i privati ma anche con la Pubblica Amministrazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio.
VEDI IL PROGETTO COMPLETO sulla HOME PAGE del sito www.assodolab.it
Il progetto certificativo che racchiude tutti i software della Microsoft, della versione 2010, si chiama Information Technology Certificate in casa Assodolab. Vi è un unico livello da superare. Anche in questo caso il docente o qualsiasi corsista dovrà superare le 21 risposte esatte per ottenere questa certificazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio sulle pagine di questo sito.
VEDI IL PROGETTO COMPLETO sulla HOME PAGE del sito www.assodolab.it
				
Anno Scolastico 2012/2013: la Scuola diventa un Test Center Assodolab.
ASSODOLAB - Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Via Cavour, 76 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy - Partita IVA: 03039870716 - Telefono Mobile: 339.2661022