CONTATTI: Presidente | Segreteria | Redazione | PEC
ASSODOLAB - Ente accreditato e qualificato che offre formazione al personale della Scuola - D.M. 177/2000 e Direttiva n. 90 del 01/12/2003.
Da oggi la puoi conseguire la DEVICE TOUCH CERTIFICATE ® presso un Test Center Assodolab in tutta Italia. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
TRINITAPOLI ..:: 23.02.2025 – Nell’ambito di un sistema
educativo in continua evoluzione, l’ASSODOLAB si distingue da
oltre 25 anni come punto di riferimento per la formazione e
l’aggiornamento del personale scolastico. Accreditata dal
Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) secondo la
Direttiva 170/2016, l’Associazione ha saputo coniugare
tradizione e innovazione, offrendo corsi rivoluzionari che
spaziano dalle tecnologie digitali alla formazione musicale,
fino ad arrivare a percorsi dedicati all’inclusione e alla
sicurezza in ambito scolastico.
Un Viaggio Storico e Innovativo
Fondata oltre un quarto di secolo fa, l’ASSODOLAB ha tracciato
un percorso caratterizzato da una continua ricerca
dell’eccellenza formativa. In un’epoca in cui il tradizionale
insegnamento si confrontava con le prime sfide dell’era
digitale, l’Associazione ha scommesso sull’innovazione,
introducendo corsi che hanno cambiato il volto della didattica.
Le prime certificazioni informatiche, i corsi sull’uso della
Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), del TABLET e del CODING
hanno segnato l’inizio di una rivoluzione educativa che ha
permesso a insegnanti, alunni e personale di segreteria di
abbracciare le nuove tecnologie, rendendo l’apprendimento più
interattivo e coinvolgente.
Parallelamente, l’ASSODOLAB ha saputo anticipare le necessità
del sistema educativo, proponendo percorsi formativi specifici
per affrontare tematiche di grande attualità come il bullismo,
il cyberbullismo e il supporto agli studenti con BES e DSA.
Questi corsi non solo hanno fornito strumenti concreti per
gestire situazioni complesse, ma hanno anche promosso un
ambiente scolastico più inclusivo e sicuro, rispondendo
efficacemente alle sfide del nostro tempo.
L’Iniziativa dei 25 Libri: Un omaggio alla Formazione
Per celebrare questo straordinario percorso, la presidenza
dell’ASSODOLAB ha deliberato una iniziativa senza precedenti: la
pubblicazione di 25 libri, che saranno regalati a tutti i
partecipanti iscritti ai corsi di formazione e aggiornamento
durante l’anno scolastico in corso.
Questi volumi, curati nei minimi dettagli, non sono semplici
gadget promozionali, ma rappresentano veri e propri strumenti
didattici. Ogni libro porta il nome del corso corrispondente,
creando un collegamento diretto tra il materiale di studio e la
formazione online. Al termine del percorso, gli iscritti
riceveranno anche un attestato ufficiale, riconosciuto dal MIM –
Ministero dell’Istruzione e del Merito, che certifica 50 ore di
formazione specifica sul progetto affrontato.
Il corso ha un costo di Euro 80,00, importo che include
l’accesso a contenuti formativi di alta qualità e, come
ulteriore incentivo, il volume omaggio. Questa formula è
studiata per rendere la formazione accessibile e di valore,
permettendo a ogni partecipante di arricchire il proprio
curriculum con competenze all’avanguardia.
Opportunità per il Personale Scolastico
L’ASSODOLAB non si rivolge solo agli studenti o ai giovani
professionisti. Un’attenzione particolare è riservata ai docenti
e agli insegnanti, figura centrale nel mondo della scuola.
Grazie al BUONO DEI DOCENTI, reperibile sul sito ministeriale, i
docenti hanno la possibilità di frequentare i corsi
gratuitamente presso l’Associazione.
Per chi non necessita dell’attestato da inserire nel proprio
curriculum, esiste l’opzione di acquistare il solo volume,
disponibile sia presso l’ASSODOLAB che nelle principali librerie
d’Italia. Questa flessibilità permette a ogni categoria di
scegliere la modalità di partecipazione più adatta alle proprie
esigenze, valorizzando il percorso formativo in base alle
proprie aspirazioni e necessità professionali.
Formazione Musicale: Un connubio di Arte e Educazione
Oltre alle competenze digitali e all’aggiornamento su tematiche
socio-educative, l’ASSODOLAB si distingue per il suo impegno nel
campo della formazione musicale. Corsi dedicati agli insegnanti
di Musica di I e II grado e l’organizzazione di Concorsi
Musicali Nazionali evidenziano la volontà dell’Associazione di
promuovere la cultura e l’arte in ambito scolastico.
Inoltre, la Sezione Musicale rappresenta un punto di riferimento
fondamentale per quegli artisti che aspirano a insegnare nei
Conservatori e negli Istituti Musicali del nostro Paese,
offrendo percorsi che permettono di arricchire il curriculum con
TITOLI ARTISTICI riconosciuti a livello nazionale.
Uno sguardo al futuro: Prospettive di crescita e innovazione
I vertici dell’ASSODOLAB guardano al futuro con ambizione e
determinazione. In questi giorni si discute già dell’ipotesi di
ampliare ulteriormente l’iniziativa, raddoppiando il numero dei
libri da 25 a 50 nei prossimi mesi. Questa prospettiva non solo
testimonia la solidità dell’Associazione, ma anche la sua
capacità di adattarsi e innovare in un contesto educativo in
continua evoluzione.
Il futuro dell’ASSODOLAB appare luminoso e ricco di possibilità:
l’obiettivo è quello di consolidare la propria posizione di
leadership nel campo della formazione per il personale della
scuola, continuando a offrire corsi sempre più aggiornati e
specifici, in grado di rispondere alle sfide e alle esigenze del
sistema educativo italiano. La domanda che molti si pongono è se
l’Associazione saprà mantenere il primato conquistato o se nuove
realtà emergenti sapranno imporsi sul mercato formativo. Per
ora, la strada tracciata dagli ultimi 25 anni sembra indicare
una direzione chiara: innovazione, qualità e passione sono i
pilastri su cui si fonda il successo.
Conclusioni
L’iniziativa dei 25 libri rappresenta non solo un omaggio
simbolico a 25 anni di impegno e innovazione, ma anche un invito
concreto a investire nella propria formazione. In un’epoca in
cui il cambiamento è all’ordine del giorno, l’ASSODOLAB dimostra
che la formazione continua e l’aggiornamento professionale sono
strumenti indispensabili per costruire un futuro migliore per il
sistema educativo italiano.
Attraverso corsi che spaziano dal digitale al musicale,
dall’inclusione sociale alla sicurezza online, l’Associazione ha
saputo trasformare la sfida della modernità in una straordinaria
opportunità di crescita. Con la prospettiva di ampliare
ulteriormente il proprio bagaglio formativo, l’ASSODOLAB si
conferma oggi, più che mai, come il principale punto di
riferimento per il personale scolastico, pronto a guidare il
sistema educativo verso nuovi orizzonti di eccellenza e
innovazione.
Modulo di iscrizione on-line
Per partecipare al corso indicato nella pagina, occorre
compilare il
MODULO ONLINE.
Agostino Del Buono
agostostino.delbuono@assodolab.t
E' possibile pagare il corso anche con la
CARTA DEL
DOCENTE.
La buona cultura, a disposizione di tutti!
Il nostro “CATALOGO”, aggiornato alla fine di ogni mese, è opportunamente predisposto sulle pagine seguenti: |
..:: Il sito www.tuttoquiz.it dell'Assodolab, Ente accreditato e qualificato dal MIUR.
..:: La nota giusta per il tuo curriculum! Titoli artistici per gli insegnanti di strumento musicale nella Scuola Media: ecco come e dove conseguirli gratuitamente, o quasi.
NOTE ED INFO:
Info: segreteria@assodolab.it |
Eduardo Romano, Marta Salvatori, Sergio Del Buono, Agostino Del Buono, Maria Corapi, Maurice Ravel, Claude Debussy, Sergej Rachmaninov, Ciaikovski, Chopin, Grieg, Edoardo Loria, Chiesa di San Donato, Castelli, Gran Sasso, Formazione gratuita online, Masterclass di Arpa, Masterclass di Chitarra, Masterclass di Clarinetto, Masterclass di Corno, Masterclass di Fagotto, Masterclass di Fisarmonica, Masterclass di Flauto, Masterclass di Oboe, Masterclass di Percussioni, Masterclass di Pianoforte, Masterclass di Saxofono, Masterclass di Tromba, Masterclass di Violino, Masterclass di Violoncello, Masterclass di Canto, titoli artistici per gli insegnanti, strumento musicale scuola media, strumento musicale Licei musicali, percorso formativo musicale, pubblicazione di una composizione, pubblicazione di un articolo musicale, pubblicazione CD-Audio, pubblicazioni di studi e ricerca a carattere musicale, composizioni, pubblicazioni, incisioni discografiche, altre attività documentate nel campo musicale, corsi di perfezionamento musicale, Masterclass di AA56, Masterclass di AB56, Masterclass di AC56, Masterclass di AS56, Masterclass di AE56, Masterclass di AF56, Masterclass di AG56, Masterclass di AH56, Masterclass di AI56, Masterclass di AJ56, Masterclass di AK56, Masterclass di AL56, Masterclass di AM56, Masterclass di AN56, Masterclass di A055, Masterclass in AA55, Masterclass in AB55, Masterclass in AC55, Masterclass in AD55, Masterclass in AE55, Masterclass in AF55, Masterclass in AG55, Masterclass in AH55, Masterclass in AI55, Masterclass in AJ55, Masterclass in AK55, Masterclass in AL55, Masterclass in AM55, Masterclass in AN55, Corso di Musica, Musica, percorsi formativi musicali, formazione musicale, aggiornamento nel campo musicale, percorso musicale, notazione musicale, pentagramma, pentagramma musicale, pentagramma elettronico, software musicale, accademia della musica, scuola di musica, laboratorio musicale, programmi per scrivere musica, MuseScore, Finale Notepad, Sibelius First, LilyPond, Musink, Noteflight, Finale, Note Worthy Composer, Photoscore Ultimate, TuxGuitar, Guitar Pro 6, Encore, alta formazione, certificazione musicale, ut re mi, UT RE MI Certificate, do re mi, Do Re MI certificate, settore artistico, settore musicale, Bonus 500 Euro, bonus insegnanti di musica, Bonus docenti, Formazione Arpa, Formazione Basso Tuba, Formazione Chitarra, Formazione Chitarra Jazz, Formazione Clavicembalo e Tastiere storiche, Formazione Composizione, Formazione Contrabbasso Jazz, Formazione Corno, Formazione Fagotto, Formazione Fisarmonica, Formazione Flauto Traverso, Formazione Direzione di Coro e Composizione Corale, Formazione Musica Vocale da Camera, Formazione Musica Vocale da Camera, Formazione Oboe Barocco, Formazione Organo e Composizione Organistica, Formazione Pianoforte Jazz, Formazione Saxofono, Formazione Strumentazione per Orchestra di Fiati, Formazione Strumenti a Percussione, Formazione Tromba Jazz, Formazione Trombone, Formazione Viola, Formazione Viola da Gamba, Formazione Violino Barocco, Formazione Violoncello, b |
I loghi presenti in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari.
Test Center Assodolab ® è un marchio registrato a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti. Il marchio può essere utilizzato solo dalle Scuole, Istituti Scolastici ed Università dove è attivo un Test Center Assodolab.
I marchi iPAD CERTIFICATE ®, SLIDE SHOW CERTIFICATE ®, INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE ®, SWA CERTIFICATE ®, LIM CERTIFICATE ® Basic, LIM CERTIFICATE ® Intermediate, LIM CERTIFICATE ® Advanced sono marchi registrati a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti utilizzati solo dall'Assodolab e dai Test Center Assodolab.
Il progetto certificativo dell’Assodolab denominato DEVICE TOUCH CERTIFICATE ® (Tablet e iPAD) si snoda attraverso un solo livello. Formato da 30 test, si supera se si risponde ad un minimo di 21 risposte esatte. Si rimanda al Progetto in dettaglio. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
Il progetto certificativo riferito ai Siti Web Accessibili è molto importante. Vi è un unico livello da superare. Possedere una simile certificazione porta il docente e i Web Master ad un punto importante per la loro carriera in contatto non solo con i privati ma anche con la Pubblica Amministrazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
Il progetto certificativo che racchiude tutti i software della Microsoft, della versione 2010, si chiama Information Technology Certificate in casa Assodolab. Vi è un unico livello da superare. Anche in questo caso il docente o qualsiasi corsista dovrà superare le 21 risposte esatte per ottenere questa certificazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio sulle pagine di questo sito.
Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
Tredici anni di attività formativa continua a sostegno del personale della Scuola e dei corsisti esterni. Un successo che si è potuto realizzare con il tuo aiuto. Oggi, l'Associazione scende in campo con i Test Center Assodolab che possono essere attivati in ciascuna Scuola, Istituto Scolastico, Università.
La tua collaborazione è indispensabile per il nostro futuro di insegnante.
ASSODOLAB - Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Via Cavour, 76 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy - Partita IVA: 03039870716 - Telefono Mobile: 339.2661022
ASSODOLAB.IT | AREA RISERVATA | AREA RISERVATA PEC | Privacy e Cookies Policy