CONTATTI: Presidente | Segreteria | Redazione | PEC

ASSODOLAB - Ente accreditato e qualificato che offre formazione al personale della Scuola - D.M. 177/2000 e Direttiva n. 90 del 01/12/2003.

Da oggi la puoi conseguire la DEVICE TOUCH  CERTIFICATE ® presso un Test Center Assodolab in tutta Italia. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it

 

 

News 2019 ..:: La formazione mirata per gli Insegnanti di II e III Fascia di Circolo e d’Istituto.
 

News 2019.

La formazione mirata per gli Insegnanti di II e III Fascia di Circolo e d’Istituto.

 

 

::: Quando gli sconti per la formazione degli

Insegnanti superano il 46,3% è bene

approfittarne!  

TRINITAPOLI ..:: 25.01.2019 - Ore: 21:00 - Dopo i sei corsi FORMAGRAIN – Formazione gratuita per gli insegnanti in servizio presso le sedi scolastiche – che sono partiti il 10 gennaio e si concluderanno il 31 marzo 2019, l’ASSODOLAB continua a formare il personale della Scuola in modo egregio con i “Supersconti”.
Porta infatti la data del 25 gennaio 2019 la lettera in cui coinvolge gli insegnanti inclusi nella seconda e terza FASCIA di Circolo e d’Istituto per le attività formative “on-line” e quelle certificative “in presenza”.
Vediamo un po’ di cosa si tratta e soprattutto seguiamo un certo ordine.
L’ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio, opera in tutta Italia sin dall’Anno 2000 ed è Ente accreditato dal MIUR secondo l’ultima Direttiva 170/2016.
La serietà, la professionalità e la dedizione alla formazione, sono i tre punti cardini dell’Associazione. Le visite da parte degli Ispettori Ministeriali hanno confermato tale tesi.
Attualmente, nel paniere formativo, l’ASSODOLAB vanta oltre trenta corsi “on-line” – che possono essere seguiti anche “in presenza” – ma quelli che più si adattano agli Insegnanti inclusi in seconda e terza FASCIA di Circolo e/o d’Istituto, sono quelli del settore «Informatica» e della «Certificazione linguistica di Inglese» che fanno lievitare il punteggio relativo. Anche se c’è ancora tempo per le relative domande, è bene che gli interessati possano scegliere il corso più adatto alle loro esigenze con un certo anticipo, altrimenti si rischia di arrivare al giorno fatidico di inoltro della domanda e non avere conseguito nemmeno un attestato valido. Se uno pensa che la sola “Laurea” possa essere gratificante per il punteggio nella II e III FASCIA di Circolo e/o d’Istituto, allora oserei dire che “pensa male”! I corsi, le attività formative e certificative, abbinate alla “Laurea” fanno innalzare il punteggio nelle rispettive graduatorie. In alcuni casi, avere 0,10 PUNTI in più rispetto ad un altro Insegnante, può essere determinante per una “nomina annuale”.
I corsi on-line tutt’ora utile ad un simile incremento di punteggio sono quelli riferiti al D.M. 374 del 01/06/2017 e sono identificati come CORSO LIM e CORSO TABLET. Nel predetto Decreto si parla appunto di 2 PUNTI, che i concorrenti possono far valere, incrementando il relativo punteggio nel settore «Informatica». I due corsi appena citati possono essere facilmente acquisiti presso l’ASSODOLAB con due percorsi mirati “on-line” della durata di 15 giorni.
Elenchiamo brevemente in questo prospetto il nome del corso, le ore dichiarate sull’Attestato, il punteggio per ogni singolo corso ed il prezzo comunemente occorrente.
 

CORSO PREZZO CORSO PREZZO
LIM Basic (100 ore – 0,50 Punti) 127,90 TABLET Basic (100 ore – 0,50 Punti) 127,90
LIM Intermediate (150 ore – 0,75 Punti) 225,70 TABLET Intermediate (150 ore – 0,75 Punti) 225,70
LIM Advanced (300 ore – 1,00 Punti) 372,10 TABLET Advanced (300 ore – 1,00 Punti) 372,10


 

MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO LIM
MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO TABLET
MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO E CERTIFICAZIONE IN LINGUA INGLESE ESB

 

Per gli Insegnanti che desiderano frequentare i due corsi (LIM e TABLET Advanced) contemporaneamente, il prezzo scontato è di Euro 400,00 anziché Euro 744,20. Gli importi comprendono anche l’IVA.
Si tratta di uno sconto reale del 46,3% e che chiunque dovrebbe approfittare.
Per coloro che desiderano ottenere un ulteriore punteggio nelle rispettive graduatorie, possono frequentare un corso “on-line” di Lingua Inglese e, al termine, potranno sostenere l’esame finale “in presenza” presso la struttura operativa dell’ASSODOLAB di Trinitapoli o presso il Centro operativo di Trani ed ottenere così la «Certificazione ESB in Lingua Inglese» valida per l’attribuzione del punteggio da parte delle Istituzioni scolastiche.
Il punteggio, in questo caso, lieviterà da 1,00 a 6,00 PUNTI, secondo la fascia di inclusione e il livello della certificazione linguistica conseguita.
Anche in questo caso, per correttezza di cronaca, indichiamo le varie certificazioni in Lingua Inglese, il punteggio che verrà attribuito nelle due FASCE di Circolo e d’Istituto ed il relativo costo.
 

CORSO E CERTIFICAZIONE IN LINGUA INGLESE PREZZO
Corso e Certificazione in Lingua Inglese QCER B2 (3,00 Punti – Seconda fascia) 600,00
Corso e Certificazione in Lingua Inglese QCER B2 (1,00 Punti – Terza fascia) 600,00
Corso e Certificazione in Lingua Inglese QCER C1 (4,00 Punti – Seconda fascia) 700,00
Corso e Certificazione in Lingua Inglese QCER C1 (2,00 Punti – Terza fascia) 700,00
Corso e Certificazione in Lingua Inglese QCER C2 (6,00 Punti – Seconda fascia) 1.000,00
Corso e Certificazione in Lingua Inglese QCER C2 (3,00 Punti – Terza fascia) 1.000,00

 

Secondo i dettami del D.M. 374 del 01/06/2017, in base alla fascia di inclusione, viene valutato il titolo più alto. Ad esempio, è del tutto inutile attivarsi per una certificazione B2 se subito dopo intendiamo prenderci la certificazione C1. E così via dicendo…
Poiché gli esami per la Certificazione in Lingua Inglese è prevista la «presenza», per chi ne fa richiesta, l’ASSODOLAB potrà ospitare gratuitamente per una notte, l’iscritto agli esami, in una struttura ospitante convenzionata nella stessa città dove verrà svolto l’esame.
Se una persona ha scelto come attività professionale quella riferita all’insegnamento, è bene programmare una certa attività formativa e certificativa in tempo utile e non attendere l’ultimo giorno di scadenza della prossima domanda di inclusione della graduatoria di Circolo o d’Istituto.
L’offerta di cui si parta esplicitamente nella Lettera Circolare numero 119/2019, indicata il giorno 25 gennaio 2019 quale giorno di partenza dell’offerta e quella del 31 maggio 2019 quale ultimo giorno della proposta. Ma l’offerta, potrebbe essere modificata in tale periodo con una nuova lettera circolare che dovrà essere inserita sempre tra le «News 2019» del sito ufficiale dell’Associazione www.assodolab.it a cui si rimanda il tutto.
E’ bene altresì per gli Insegnanti interessati che prima di effettuare i relativi Bonifici Bancari riferito ai predetti corsi, è preferibile chiedere la validità dell’offerta o meno in segreteria@assodolab.it oppure si può telefonare direttamente al Direttore dei corsi, prof. Agostino Del Buono il cui numero di cellulare è 339.2661022.
Ad Majora!
 

Carla Minchillo
carla.minchillo@tiscali.it

 

 

 

NOTE ED INFO:

Lettera Circolare Prot. n. 119/2019.

Si rimanda ad ogni singolo Progetto formativo i contenuti dei corsi.

Per info, contattare il Prof. Agostino Del Buono - Presidente nazionale ASSODOLAB - Telefono cellulare: 339.2661022 - Indirizzo e-mail: agostino.delbuono@assodolab.it  

Tecniche di empowerment, metodologia empowerment, empowerment, tesi sull'empowerment, empowerment in educazione scolastica, empowerment psichiatria, self empowerment, empowerment a scuola, empowerment in sanità, empowerment aziendale, metodologia empowerment,empowerment in educazione, empowerment dirigente scolastico, middle management a scuola, figure intermedie nella scuola, management scolastico, cosa significa middle management, il dirigente scolastico e le “figure di sistema”, middle management MIUR, leadership e middle management scolastico, la pianificazione strategica nella scuola, corso intercultura Ente accreditato e qualificato MIUR, corsi su intercultura e internazionalizzazione Ente accreditato Direttiva 170/2016, corso intercultura e internazionalizzazione Ente accreditato Direttiva 170/2016, osservatorio nazionale internazionalizzazione delle scuole Ente accreditato Direttiva 170/2016, intercultura formazione docenti Ente accreditato Direttiva 170/2016, corsi intercultura Ente accreditato Direttiva 170/2016, corsi di formazione intercultura Ente accreditato Direttiva 170/2016, sviluppare processi di internazionalizzazione, Internazionalizzazione del sistema di istruzione e formazione, Internazionalizzazione dell’Istruzione Superiore, Internazionalizzazione della Scuola italiana, Processi di internazionalizzazione, reti informatiche e processi di internazionalizzazione, piano di internazionalizzazione, processo di internazionalizzazione,

 

 


 

 

La rivista cartacea ASSODOLAB edita dalla nostra Associazione ha il seguente codice ISSN.

Copyright © - Assodolab

E’ vietata la riproduzione anche parziale di testi, fotografie, grafici e disegni se non espressamente autorizzato in forma scritta dall’autore o dall’Assodolab, per cui, tutti gli articoli contenuti in questo sito web, sono da intendersi «a riproduzione riservata» ai sensi dell’Art. 7 R.D. 18 maggio 1942, n. 1369.

I loghi presenti in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari.

Test Center Assodolab ® è un marchio registrato a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti. Il marchio può essere utilizzato solo dalle Scuole, Istituti Scolastici ed Università dove è attivo un Test Center Assodolab.

I marchi iPAD CERTIFICATE ®, SLIDE SHOW CERTIFICATE ®, INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE ®, SWA CERTIFICATE ®, LIM CERTIFICATE ® Basic, LIM CERTIFICATE ® Intermediate, LIM CERTIFICATE ® Advanced sono marchi registrati a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti utilizzati solo dall'Assodolab e dai Test Center Assodolab.

DEVICE TOUCH  CERTIFICATE ®

Il progetto certificativo dell’Assodolab denominato DEVICE TOUCH  CERTIFICATE ®  (Tablet e iPAD) si snoda attraverso un solo livello. Formato da 30 test, si supera se si risponde ad un minimo di 21 risposte esatte. Si rimanda al Progetto in dettaglio. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it

SWA CERTIFICATE ®

Il progetto certificativo riferito ai Siti Web Accessibili è molto importante. Vi è un unico livello da superare. Possedere una simile certificazione porta il docente e i Web Master ad un punto importante per la loro carriera in contatto non solo con i privati ma anche con la Pubblica Amministrazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it

INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE ®

Il progetto certificativo che racchiude tutti i software della Microsoft, della versione 2010, si chiama Information Technology Certificate in casa Assodolab. Vi è un unico livello da superare. Anche in questo caso il docente o qualsiasi corsista dovrà superare le 21 risposte esatte per ottenere questa certificazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio sulle pagine di questo sito.

Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it 

Tredici anni di attività formativa continua a sostegno del personale della Scuola e dei corsisti esterni. Un successo che si è potuto realizzare con il tuo aiuto. Oggi, l'Associazione scende in campo con i Test Center Assodolab che possono essere attivati in ciascuna Scuola, Istituto Scolastico, Università.

La tua collaborazione è indispensabile per il nostro futuro di insegnante.

ASSODOLAB - Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Via Cavour, 76 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy - Partita IVA: 03039870716 - Telefono Mobile: 339.2661022

ASSODOLAB.IT | AREA RISERVATA | AREA RISERVATA PEC | Privacy e Cookies Policy