CONTATTI: Presidente | Segreteria | Redazione | PEC
ASSODOLAB - Ente accreditato e qualificato che offre formazione al personale della Scuola - D.M. 177/2000 e Direttiva n. 90 del 01/12/2003.
Da oggi la puoi conseguire la DEVICE TOUCH CERTIFICATE ® presso un Test Center Assodolab in tutta Italia. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
..:: TRINITAPOLI 30.09.2018 - Trentadue pagine di “News di
casa Assodolab”. E’ questa la rivista che ha preparato la
redazione della nota Associazione Nazionale Docenti di
Laboratorio la cui sede è a Trinitapoli, nella Sesta Provincia
Pugliese. Trentadue pagine a colori che affrontano alcuni
argomenti importanti nel mondo scolastico e la formazione del
personale docente e non docente. In primo piano: FORMAGRAIN e la
«ongoing training», ovvero i percorsi formativi Assodolab ed il
lato buono del non-profit. Gli insegnanti delle Scuole aderenti
al Progetto formativo FORMAGRAIN, potranno scegliere di
partecipare gratuitamente ad uno dei tre percorsi formativi in
questo anno scolastico 2018/2019: Competenze Pedagogiche
Didattiche e Valutazione; Corso sui DSA; Corso sul Bullismo e
Cyberbullismo. Non manca la "galassia" con tutti i corsi attivi
fino ad oggi. A pagina 4 della rivista sono inseriti due codici
QR per ringraziare la redazione dell'Assodolab dell'invio
cartaceo della rivista. A pagina 5 viene presentato il nuovo
sito web relativo al Corso di Diritto Tributario
www.corsodirittotributario.it e nelle due pagine successivi
vi sono le due tabelle riferite ai corsi. A pagina 8 e 9 della
rivista viene messo in evidenza la Certificazione in lingua
estera (Inglese) con la certificazione ESB English Speaking
Board acquisibile presso l'Assodolab o il Centro di Trani.
Seguono due rivolte ai Dirigenti Scolastici delle Scuole dove
hanno in attivo il Progetto PON dal titolo "Educare al
patrimonio culturale, artistico, paesaggistico" e come
pubblicizzare il loro Progetto sulla rivista Assodolab. Vengono
inseriti altresì tre siti nuovi realizzati dall'Assodolab:
www.patrimonio-artistico.it,
www.patrimonio-paesaggistico.it,
www.patrimonio-culturale.it. A pagina 12 della rivista viene
presentato il nuovo sito
www.competenzepedagogiche.it Si ricorda che tale progetto
formativo è scontatissimo per gli insegnanti in servizio la cui
scuola partecipa nell'Anno Scolastico 2018/2019 al Progetto
FORMAGRAIN. Segue a pagina 14 Il Progetto FORMAGRAIN con una
tabella riassuntiva degli adempimenti, le date, la modulistica
appropriata da utilizzare da parte delle Scuole interessate. Un
aiuto agli insegnanti che desiderano generare il BUONO SCUOLA a
pagina 19. Sempre nella stessa pagina viene data l'opportunità
all'insegnante di pubblicare uno o più articoli sulla rivista
cartacea Assodolab, sul giornale telematico
www.lasestaprovinciapugliese.it ei "prodotti multimediali".
Un altro articolo molto interessante è quello riferito
all'Alternanza Scuola Lavoro presso l'Assodolab dal titolo
«Giornalista di Quotidiano telematico» a cura di Carla
Minchillo. Il Progetto è destinato ai giovani studenti delle
classi terze, quarte e quinte di tutti gli Istituti Superiori
che hanno sede in Italia. Un articolo molto accattivante è
quello realizzato dall'insegnante di Lingua Inglese Natalia Di
Meo dal titolo "Gli uomini, in certi momenti, sono padroni del
loro destino" e dal sottotitolo "Fingi una virtù, se non ne hai.
A pagina 25 vengono presentati tre nuovi siti realizzati
dall'Assodolab: www.corsobes.it,
www.corsodsa.it,
www.corsobullismo.it.
I tre corsi sono del tipo "responsive" ossia sono indicati per
la visualizzazione su ogni tipo di strumento informatico: tablet,
computer, cellulari, smartphone ecc... Un altro articolo in
evidenza è quello dell'insegnante Barbara Carpentieri che con "A
Scuola di ... Emotive Intelligence" sbalordirà i nostri lettori.
Segue a pagina 27 un articolo dal titolo: "Le pensioni
raggiungeranno «quota 100» nel 2019, il reddito di cittadinanza
e le pensioni d'oro" a cura del presidente nazionale
dell'Assodolab, prof. Agostino Del Buono. Le due pagine
successive, 28 e 29 sono state dedicate a "Come pubblicizzare i
diversi Progetti PON sulla rivista cartacea Assodolab e sul sito
www.lasestaprovinciapugliese.it A pagina 30 e 31 è stato
pubblicato un articolo a cura del Dirigente Scolastico prof. Del
Buono Corrado, in servizio presso l'Istituto Comprensivo "E.
Medi" di Porto Recanati, in provincia di Macerata. Segue la
copertina.
Insomma, trentadue pagine da leggere tutte d’un fiato, meditare
e perché no, affrontare uno di questi problemi.
Nei prossimi giorni, la rivista verrà inviata gratuitamente a
5.000 soci e simpatizzanti dell’Assodolab che hanno frequentato
negli anni passati uno o più corso di formazione e
aggiornamento. Per coloro che non la ricevono, possono versare
Euro 10,00 all’Assodolab, quale contributo delle spese di
spedizione per numero due copie della rivista. Coloro che
desiderano consultarla on-line, possono farlo tranquillamente, a
costo zero.
Ad Majora!
Carla Minchillo
carla.minchillo@tiscali.it
La rivista può essere prelevata gratuitamente dai seguenti
link:
..:: Preleva la rivista
Assodolab gratuitamente - Anno XIX, n. 2 – 30 Settembre 2018. (File in
.pdf)
..:: Preleva la rivista
Assodolab gratuitamente - Anno XIX, n. 2 – 30 Settembre 2018. (File
zippato .rar)
Articoli correlati.
La copertina della Rivista Assodolab, Anno XIX, n. 2, 30 settembre 2018.
I loghi presenti in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari.
Test Center Assodolab ® è un marchio registrato a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti. Il marchio può essere utilizzato solo dalle Scuole, Istituti Scolastici ed Università dove è attivo un Test Center Assodolab.
I marchi iPAD CERTIFICATE ®, SLIDE SHOW CERTIFICATE ®, INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE ®, SWA CERTIFICATE ®, LIM CERTIFICATE ® Basic, LIM CERTIFICATE ® Intermediate, LIM CERTIFICATE ® Advanced sono marchi registrati a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti utilizzati solo dall'Assodolab e dai Test Center Assodolab.
Il progetto certificativo dell’Assodolab denominato DEVICE TOUCH CERTIFICATE ® (Tablet e iPAD) si snoda attraverso un solo livello. Formato da 30 test, si supera se si risponde ad un minimo di 21 risposte esatte. Si rimanda al Progetto in dettaglio. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
Il progetto certificativo riferito ai Siti Web Accessibili è molto importante. Vi è un unico livello da superare. Possedere una simile certificazione porta il docente e i Web Master ad un punto importante per la loro carriera in contatto non solo con i privati ma anche con la Pubblica Amministrazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
Il progetto certificativo che racchiude tutti i software della Microsoft, della versione 2010, si chiama Information Technology Certificate in casa Assodolab. Vi è un unico livello da superare. Anche in questo caso il docente o qualsiasi corsista dovrà superare le 21 risposte esatte per ottenere questa certificazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio sulle pagine di questo sito.
Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
Tredici anni di attività formativa continua a sostegno del personale della Scuola e dei corsisti esterni. Un successo che si è potuto realizzare con il tuo aiuto. Oggi, l'Associazione scende in campo con i Test Center Assodolab che possono essere attivati in ciascuna Scuola, Istituto Scolastico, Università.
La tua collaborazione è indispensabile per il nostro futuro di insegnante.
ASSODOLAB - Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Via Cavour, 76 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy - Partita IVA: 03039870716 - Telefono Mobile: 339.2661022
ASSODOLAB.IT | AREA RISERVATA | AREA RISERVATA PEC | Privacy e Cookies Policy