CONTATTI: Presidente | Segreteria | Redazione | PEC
ASSODOLAB - Ente accreditato e qualificato che offre formazione al personale della Scuola - D.M. 177/2000 e Direttiva n. 90 del 01/12/2003.
Da oggi la puoi conseguire la DEVICE TOUCH CERTIFICATE ® presso un Test Center Assodolab in tutta Italia. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
::: Penta Webinar ® a 50 Euro. L’Assodolab
propone la formazione di qualità a
basso costo.
TRINITAPOLI - L’Assodolab si è sempre
distinta tra gli altri Enti accreditati dal MIUR per la sua
prontezza a saper decidere e decretare in tempi brevi i percorsi
formativi e certificativi da inserire nel proprio «elenco delle
attività». E questo lo dimostra il fatto che dalla sua
costituzione – nel lontano anno 2000 – ad oggi ha saputo
costruire un ventaglio certificativo non indifferente. Allo
stato attuale tale ventaglio consta di ben tredici
certificazioni: 01. LIM CERTIFICATE ® Basic; 02. LIM CERTIFICATE
® Intermediate, 03; - LIM CERTIFICATE ® Advanced; 04. SWA
CERTIFICATE ® – Siti Web Accessibili; 05. INFORMATION TECHNOLOGY
CERTIFICATE ®; 06. INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE ® Junior;
07. SLIDE SHOW CERTIFICATE ®; 08. DEVICE TOUCH CERTIFICATE ®;
09. UT-RE-MI CERTIFICATE ® Basic; 10. UT-RE-MI CERTIFICATE ®
Intermediate; 11. UT-RE-MI CERTIFICATE ® Advanced; 12. UT-RE-MI
CERTIFICATE ® Junior; 13. WEBMASTER CERTIFICATE ®.
Per queste tredici certificazioni, l’Assodolab può certificare
il grado di conoscenza, competenza e abilità raggiunto dagli
iscritti ai predetti esami.
Accanto alle certificazioni, germogliano e fioriscono corsi
on-line di indubbio valore formativo. I corsi spaziano da quelli
che investono la LIM – Lavagna Interattiva Multimediale che si
snodano con: tre percorsi formativi del corso Basic, due
percorsi formativi riferiti al corso Intermediate, due percorsi
formativi riferiti al corso Advanced. Accanto a questi corsi
della LIM, l’Assodolab ha attivato anche tre percorsi formativi
on-line – Basic, Intermediate e Advanced – riferiti all’utilizzo
del TABLET nella didattica. Al termine di questi percorsi
formativi sia sulla LIM, sia sul TABLET, l’Assodolab rilascia un
attestato che viene valutato da 1 a 2 punti nelle graduatorie di
Circolo o d’Istituto (II e III Fascia per il personale docente).
Oltre a questi percorsi formativi on-line sulle «Tecnologie
dell’Informazione e della Comunicazione» nell’utilizzo di
apparecchiature informatiche e multimediali, l’Assodolab offre
tre corsi mirati on-line sui «Bisogni Educativi Speciali» e tre
corsi sui «Disturbi Specifici di Apprendimento».
Quindi, i sei percorsi formativi attualmente attivi, che
spaziano a 360 gradi sull’argomento BES e DSA, vengono trattati
dall’Esperto prof. Ugo Avalle in modo appassionante e
coinvolgente ed è un servizio offerto non solo agli insegnanti
ma a tutti coloro che si interessano del mondo BES e DSA:
docenti, assistenti sociali, pedagogisti, psicologi, educatrici,
scaffolding e di altre figure attenti allo sviluppo del bambino
e dell’alunno affetto da BES e DSA.
In questo anno scolastico l’Assodolab, Ente accreditato dal MIUR
sbalordisce un po’ tutti con la formazione e l’aggiornamento
degli insegnanti tramite modalità Webinar. Ecco perché è nata
PENTA WEBINAR ®, marchio registrato a sostegno della formazione
on-line sia del personale della Scuola sia per i professionisti
esterni all’istruzione iscritti ai relativi «Albi
professionali»: psicologi, pedagogisti, agronomi, architetti,
assistenti sociali, avvocati, biologi, chimici, commercialisti
ed esperti contabili, consulenti del lavoro, farmacisti,
geologi, geometri, giornalisti, infermieri, ingegneri, medici e
odontoiatri, notai, ostetriche, periti agrari, periti
industriali, tecnici radiologi, veterinari, ecc.
L'obiettivo è quello di offrire agli iscritti Assodolab la
formazione in tutte le discipline di studio e ai professionisti
quella formazione in più come coronamento e approfondimento del
loro sapere.
Ecco perché l’Assodolab ha organizzato in questo periodo i corsi
«on-line» tramite la modalità «Webinar». Questa modalità implica
la presenza contemporanea di tutti i partecipanti all’evento.
Gli iscritti dovranno avere a disposizione nella loro abitazione
o nel loro studio di una webcam, oltre che di un computer, delle
casse, di un microfono in modo da poter partecipare al momento
opportuno alla discussione. Le spese relative al software e alla
gestione del Webinar è a cura della nostra Associazione che
organizza l’evento formativo e/o di aggiornamento.
Penta Webinar offre così, ben cinque Webinar in ogni settore e
lascia la scelta al corsista che si potrà iscrivere ad uno o a
più interventi formativi dell'Ente accreditato dal MIUR.
Nel maxi Progetto è previsto:
-
Penta Webinar ® Psicopedagogico; (vedi progetto formativo)
-
Penta Webinar ® Informatica; (vedi progetto formativo)
- Penta Webinar ® Lingua e letteratura italiana;
- Penta Webinar ® Lingua inglese;
- Penta Webinar ® Lingua francese;
- Penta Webinar ® Lingua tedesca;
- Penta Webinar ® Storia, Cittadinanza e costituzione;
- Penta Webinar ® Matematica;
- Penta Webinar ® Diritto ed economia;
- Penta Webinar ® Scienze integrate;
- Penta Webinar ® Geografia;
- Penta Webinar ® Economia Aziendale;
- Penta Webinar ® Diritto;
- Penta Webinar ® Economia politica;
- Penta Webinar ® Religione cattolica;
- Penta Webinar ® Scienze motorie e sportive;
- Altro...
Allo stato attuale sono stati strutturati solo i primi due
Progetti Webinar, quello riferito al settore Psicopedagogico e
quello riferito all'area Informatica. Per prelevare il progetto
completo in formato pdf, occorre premere sul logo disposto sulla
parte destra, su in alto, della HOME PAGE del sito
www.assodolab.it Il resto è molto semplice.
I cinque Webinar Assodolab previsti per questo anno scolastico
per il settore PSICOPEDAGOGICO comprendono: WEBINAR 01 – Analisi
della situazione emozionale di un alunno con difficoltà/disturbi
di apprendimento; WEBINAR 02 – Lo Storytelling: aspetti teorici
e proposte metodologico-didattiche; WEBINAR 03 – L'argento vivo
addosso: indicazioni operative per individuare già dalla scuola
dell'infanzia un alunno con problemi di comportamento e di
gestione della propria persona. Proposte metologico-didattiche
di intervento; WEBINAR 04 – Programmare e valutare per
competenze; WEBINAR 05 – Alunni iperattivi e con DOP: come
intervenire.
Mentre per i cinque Webinar per il settore INFORMATICO
comprendono: WEBINAR 01 – Imparare a programmare con Scratch;
WEBINAR 02 – Apprendimento scolastico basato sul gioco; WEBINAR
03 – Apprendimento immersivo nei mondi virtuali in 3D; WEBINAR
04 – Sviluppare le competenze digitali in classe; WEBINAR 05 –
Coding.
Ben presto i contenuti del Penta Webinar si arricchiranno di
altri interessanti discipline, quindi, si suggerisce di tenere
il sito sotto controllo, sempre nelle «News» e sulla «HOME PAGE».
Anche il prezzo per la partecipazione ad ogni Webinar rimarrà
sempre quello, per qualsiasi disciplina o approfondimento
professionale ed è pari a 50 Euro alle quali si dovrà aggiungere
l’IVA.
L’Attestato di partecipazione al Webinar è redatto secondo le
indicazioni ministeriali degli Enti accreditati dal MIUR e
verranno «certificate e riconosciute» per ogni singolo Webinar
«10 ore» che comprendono, oltre alla frequenza del corso, anche
del tempo per la lettura ed interpretazione del materiale, il
tempo per il settaggio del proprio computer, il tempo relativo
alla prova tecnica, la formulazione dei post, la registrazione
al FORUM relativo al Webinar, l’invio dei post, invio della
e-mail relativa alla fine del corso ecc.
Per qualsiasi informazione si può contattare la segreteria
dell’Assodolab il cui indirizzo e-mail è il seguente:
segreteria@assodolab.it
Agostino Del Buono
agostino.delbuono@assodolab.it
::: Il logo Penta Webinar utilizzato dall'Ente accreditato
dal MIUR per la formazione del personale della Scuola tramite
Webinar.
..:: Penta Webinar ® a 50 Euro. L’Assodolab propone la formazione di qualità a basso costo.
Info: segreteria@assodolab.it |
I loghi presenti in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari.
Test Center Assodolab ® è un marchio registrato a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti. Il marchio può essere utilizzato solo dalle Scuole, Istituti Scolastici ed Università dove è attivo un Test Center Assodolab.
I marchi iPAD CERTIFICATE ®, SLIDE SHOW CERTIFICATE ®, INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE ®, SWA CERTIFICATE ®, LIM CERTIFICATE ® Basic, LIM CERTIFICATE ® Intermediate, LIM CERTIFICATE ® Advanced sono marchi registrati a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti utilizzati solo dall'Assodolab e dai Test Center Assodolab.
Il progetto certificativo dell’Assodolab denominato DEVICE TOUCH CERTIFICATE ® (Tablet e iPAD) si snoda attraverso un solo livello. Formato da 30 test, si supera se si risponde ad un minimo di 21 risposte esatte. Si rimanda al Progetto in dettaglio. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
Il progetto certificativo riferito ai Siti Web Accessibili è molto importante. Vi è un unico livello da superare. Possedere una simile certificazione porta il docente e i Web Master ad un punto importante per la loro carriera in contatto non solo con i privati ma anche con la Pubblica Amministrazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
Il progetto certificativo che racchiude tutti i software della Microsoft, della versione 2010, si chiama Information Technology Certificate in casa Assodolab. Vi è un unico livello da superare. Anche in questo caso il docente o qualsiasi corsista dovrà superare le 21 risposte esatte per ottenere questa certificazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio sulle pagine di questo sito.
Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
Tredici anni di attività formativa continua a sostegno del personale della Scuola e dei corsisti esterni. Un successo che si è potuto realizzare con il tuo aiuto. Oggi, l'Associazione scende in campo con i Test Center Assodolab che possono essere attivati in ciascuna Scuola, Istituto Scolastico, Università.
La tua collaborazione è indispensabile per il nostro futuro di insegnante.
ASSODOLAB - Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Via Cavour, 76 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy - Partita IVA: 03039870716 - Telefono Mobile: 339.2661022
ASSODOLAB.IT | AREA RISERVATA | AREA RISERVATA PEC | Privacy e Cookies Policy