CONTATTI: Presidente | Segreteria | Redazione | PEC
ASSODOLAB - Ente accreditato e qualificato che offre formazione al personale della Scuola - D.M. 177/2000 e Direttiva n. 90 del 01/12/2003.
Da oggi la puoi conseguire la DEVICE TOUCH CERTIFICATE ® presso un Test Center Assodolab in tutta Italia. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
::: Nella foto, momenti della manifestazione
di sciopero del 05/05/2015 a Bari.
..:: BARI - Il 97 per cento degli
insegnanti intervistati dal nostro Supplemento di informazione
on-line www.lasestaprovinciapugliese.it sono contrari alla
riforma della Scuola prospettata dal Governo di centrosinistra
portata avanti da Matteo Renzi.
Sono proprio questi docenti che oggi sono scesi in campo e ad
aver aderito allo sciopero per le piazze di ogni città,
accompagnati dalle rispettive sigle sindacali FLC CGIL, CISL
SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS Confsal, GILDA ed altri ancora.
Stamani, di buon ora si sono armati dalle loro case muniti del
loro “registro di classe” cartaceo o informatico, per dare un
voto, certamente “negativo” a questa politica del Governo
sull’istruzione pubblica.
E così il raduno contro il Decreto di Legge sulla Scuola si è
fatto sempre più consistente un po’ ovunque sia sulla nostra
penisola che sulle isole. A Catania il punto di riferimento è
stato Piazza Europa, a Cagliari il corteo è partito da Pizza
Giovanni XXIII, a Palermo gli insegnanti sono partiti da Piazza
Marina, ad Aosta il punto di incontro è stato Piazza Chanoux, a
Milano il luogo dell’appuntamento degli insegnanti è stato
Piazza Repubblica, a Roma si è subito ingigantito a dismisura il
corteo partito da Piazza della Repubblica, a Bari i docenti si
sono immessi nel corteo a partire da Piazza Castello.
Non sembrava vero. Eppure era così. Erano centinaia, migliaia di
insegnanti coloro i quali affollavano queste piazze ed hanno
preso parte al corteo. Corteo non di «black boc» o «gruppi
affini», incappucciati, vestiti di nero, con barre di ferro,
bombolette con spray colorato e cose di questo genere, ma
semplicemente un corteo di insegnanti che desideravano dare un
«segno tangibile» al Decreto sulla Scuola elaborato da questo
Governo. Tra i partecipanti vi erano gli educatori della scuola
dell’infanzia (asilo), della scuola primaria (scuola
elementare), dei docenti della scuola secondaria di primo grado
(scuola media), dei docenti della scuola secondaria di secondo
grado (scuola media superiore). Insomma, non mancava proprio
nessuno. Ogni grado di istruzione era ben rappresentato.
Erano decenni che non si vedeva uno sciopero così ben
organizzato, con questa platea di «professionisti
dell’istruzione pubblica», con queste sigle sindacali coesi.
Insomma una mattinata veramente «attiva» e «movimentata» per i
docenti che attraverso questo sciopero si augurano che le loro
proposte possano essere prese in considerazioni e che questo
Governo convochi al più presto i sindacati della Scuola e le
Associazioni di insegnanti perché ci sia veramente un dialogo
tra politica e mondo lavorativo e formativo e non così come è
stato fatto fino ad oggi.
Agostino Del Buono
agostino.delbuono@assodolab.it
I colleghi che desiderano pubblicare un loro articolo sulla Scuola o hanno delle fotografie da pubblicare, possono inviare il materiale alla segreteria@assodolab.it |
Articoli correlati.
DDL riforma scuola – docenti – insegnanti – abilitazione – TFA – PAS – Immissione in ruolo – VII Commissione Camera – VII Commissione Senato – Riforma della scuola – mobilità personale insegnante – Sciopero del 5 maggio – Concorso – stato giuridico del docente – la Buona Scuola – Renzi – Matteo Renzi – Ministro dell’Istruzione –
I loghi presenti in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari.
Test Center Assodolab ® è un marchio registrato a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti. Il marchio può essere utilizzato solo dalle Scuole, Istituti Scolastici ed Università dove è attivo un Test Center Assodolab.
I marchi iPAD CERTIFICATE ®, SLIDE SHOW CERTIFICATE ®, INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE ®, SWA CERTIFICATE ®, LIM CERTIFICATE ® Basic, LIM CERTIFICATE ® Intermediate, LIM CERTIFICATE ® Advanced sono marchi registrati a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti utilizzati solo dall'Assodolab e dai Test Center Assodolab.
Il progetto certificativo dell’Assodolab denominato DEVICE TOUCH CERTIFICATE ® (Tablet e iPAD) si snoda attraverso un solo livello. Formato da 30 test, si supera se si risponde ad un minimo di 21 risposte esatte. Si rimanda al Progetto in dettaglio. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
Il progetto certificativo riferito ai Siti Web Accessibili è molto importante. Vi è un unico livello da superare. Possedere una simile certificazione porta il docente e i Web Master ad un punto importante per la loro carriera in contatto non solo con i privati ma anche con la Pubblica Amministrazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio. Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
Il progetto certificativo che racchiude tutti i software della Microsoft, della versione 2010, si chiama Information Technology Certificate in casa Assodolab. Vi è un unico livello da superare. Anche in questo caso il docente o qualsiasi corsista dovrà superare le 21 risposte esatte per ottenere questa certificazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio sulle pagine di questo sito.
Leggi il Progetto certificativo sul sito www.assodolab.it
Tredici anni di attività formativa continua a sostegno del personale della Scuola e dei corsisti esterni. Un successo che si è potuto realizzare con il tuo aiuto. Oggi, l'Associazione scende in campo con i Test Center Assodolab che possono essere attivati in ciascuna Scuola, Istituto Scolastico, Università.
La tua collaborazione è indispensabile per il nostro futuro di insegnante.
ASSODOLAB - Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Via Cavour, 76 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy - Partita IVA: 03039870716 - Telefono Mobile: 339.2661022
ASSODOLAB.IT | AREA RISERVATA | AREA RISERVATA PEC | Privacy e Cookies Policy