CONTATTI: Presidente | Segreteria | Redazione | PEC
ASSODOLAB - Ente accreditato e qualificato che offre formazione al personale della Scuola - D.M. 177/2000 e Direttiva n. 90 del 01/12/2003.
Da oggi la puoi conseguire la iPAD CERTIFICATE ® presso un Test Center Assodolab in tutta Italia. Leggi il PROGETTO CERTIFICATIVO iPAD della nostra Associazione.
Ancora pochi giorni per le Scuole che desiderano partecipare alla proposta progettuale per l’inclusione degli alunni con disabilità. Scadenza: 30 ottobre 2015.
Ancora pochi giorni per le Scuole che desiderano partecipare
alla proposta progettuale per l’inclusione degli alunni con
disabilità. Il D.M. n. 435 del 16 giugno 2015, art. 1, comma 2,
lett. b) e la successiva nota del MIUR di cui al Prot. AOODPIT
n. 1061 del 15 ottobre 2015, firmato a cura del capo
dipartimento, Dott.ssa Rosa De Pasquale, stabiliscono i criteri
che le Istituzioni scolastiche possano partecipare all’avviso di
selezione. Si tratta di un ammontare complessivo di Euro
1.035.000,00 (unmilionetrentacinquemila/00) in tutta Italia.
I progetti possono essere presentati secondo due tipologie: la
prima, a valenza locale/provinciale, per un importo massimo di
Euro 10.000,00; la seconda, a valenza regionale/nazionale, per
un importo massimo di Euro 25.000,00.
Le candidature ed il monitoraggio delle attività progettuali
avviene attribuendo un punteggio massimo di 100 punti da una
apposita commissione ministeriale così ripartiti: adeguatezza
della proposta alle specifiche del progetto (massimo 40 punti);
qualità del partenariato con enti pubblici e privati attivato
per la realizzazione del progetto (massimo 30 punti); qualità,
innovatività e fruibilità delle attività e delle metodologie
proposte, che le istituzioni o le reti si impegnano a realizzare
nell’ambito del progetto, nonché dei materiali eventualmente
prodotti, che rimangono di proprietà dell’Amministrazione
(massimo 30 punti).
L’Assodolab, in qualità di Ente accreditato dal MIUR per la
formazione del personale della Scuola, si propone a tutte le
Scuole ed Istituti scolastici in qualità di «partner del
progetto».
La «credibilità» di un partner di eccellenza come l’Assodolab,
oltre a far lievitare il punteggio in graduatoria (30 punti),
garantisce la buona riuscita del progetto stesso.
Nel corso degli ultimi 16 anni di attività, l’Assodolab si è
sempre distinta tra le altri Enti accreditati dal MIUR in quanto
ha elaborato ben tre corsi di formazione e aggiornamento on-line
sui DSA – Disturbi Specifici di Apprendimento e tre corsi sui
BES – Bisogni Educativi Speciali. Ha realizzato altresì ben
3.000 DVD sull’argomento e può pubblicare sia on-line sia sulla
propria rivista cartacea Assodolab, regolarmente registrata al
Tribunale, tutta la fase del «Progetto» mettendo in risalto sia
l’Istituzione scolastica,sia le attività che verranno svolte a
sostegno degli alunni e studenti con disabilità. Insomma un Ente
accreditato dal MIUR che si occupa non solo di attività di
aggiornamento e formazione ma anche di organizzazione, gestione
e monitoraggio qualitativo e quantitativo degli eventi cui
partecipa nelle vesti di «partner di progetto».
Info, delucidazioni e schema di partenariato possono essere
richieste alla
segreteria@assodolab.it oppure telefonando al
339.2661022.
Agostino Del Buono
agostino.delbuono@assodolab.it
ALLEGATI: Lettera MIUR di cui al Prot. AOODPIT n. 1061 del 15 ottobre 2015, Allegato A - Alunni con disabilità - Domanda da presentare a cura della Scuola. Allegato B - Rendicontazione del Proggetto ----- Questa sezione del sito viene aggiornato ogni ora ----- Scheda Anagrafica del «Partner di Progetto». (La presente scheda non la si può utilizzare in modo arbitrario dalle Scuole se non si è stipulato prima un «accordo di partenariato in forma scritta). Accordo di partenariato (da richiedere in segreteria@assodolab.it dopo aver inviato il progetto elaborato dalla Scuola).
|
I loghi presenti in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari.
Penta Webinar ® è un marchio registrato a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti, insegnanti e corsisti che frequentano i corsi Assodolab attraverso la modalità Webinar. E' fatto divieto di utilizzo da parte di chiunque.
Test Center Assodolab ® è un marchio registrato a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti. Il marchio può essere utilizzato solo dalle Scuole, Istituti Scolastici ed Università dove è attivo un Test Center Assodolab.
I marchi iPAD CERTIFICATE ®, SLIDE SHOW CERTIFICATE ®, INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE ®, SWA CERTIFICATE ®, LIM CERTIFICATE ® Basic, LIM CERTIFICATE ® Intermediate, LIM CERTIFICATE ® Advanced sono marchi registrati a sostegno dell’istruzione e della formazione degli studenti ed insegnanti utilizzati solo dall'Assodolab e dai Test Center Assodolab.
Il progetto certificativo dell’Assodolab denominato iPAD CERTIFICATE ® si snoda attraverso un solo livello. Formato da 30 test, si supera se si risponde ad un minimo di 21 risposte esatte. Si rimanda al Progetto in dettaglio.
Il progetto certificativo riferito ai Siti Web Accessibili è molto importante. Vi è un unico livello da superare. Possedere una simile certificazione porta il docente e i Web Master ad un punto importante per la loro carriera in contatto non solo con i privati ma anche con la Pubblica Amministrazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio.
Il progetto certificativo che racchiude tutti i software della Microsoft, della versione 2010, si chiama Information Technology Certificate in casa Assodolab. Vi è un unico livello da superare. Anche in questo caso il docente o qualsiasi corsista dovrà superare le 21 risposte esatte per ottenere questa certificazione. Si rimanda al Progetto in dettaglio sulle pagine di questo sito.
VEDI IL PROGETTO COMPLETO SU INFORMATION TECHNOLOGY CERTIFICATE
Tredici anni di attività formativa continua a sostegno del personale della Scuola e dei corsisti esterni. Un successo che si è potuto realizzare con il tuo aiuto. Oggi, l'Associazione scende in campo con i Test Center Assodolab che possono essere attivati in ciascuna Scuola, Istituto Scolastico, Università.
La tua collaborazione è indispensabile per il nostro futuro di insegnante.
ASSODOLAB - Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Via Cavour, 76 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy - Partita IVA: 03039870716 - Telefono Mobile: 339.2661022
ASSODOLAB.IT | AREA RISERVATA | AREA RISERVATA PEC | Privacy e Cookies Policy